Corriere del Trentino

«Brexit, alla fine prevarrà il buon senso»

Casotto: «Sulla circolazio­ne dei beni ci saranno accordi con l’Europa»

- E. Orf.

TRENTO La «Brexit netta» annunciata dalla premier Theresa May probabilme­nte darà spazio ad un periodo di incertezza, ma il buon senso alla fine prevarrà, «è interesse di tutti», sostiene Mauro Casotto, a capo della direzione internazio­nalizzazio­ne e attrazione di Trentino sviluppo.

Neanche a farlo apposta, ieri al polo tecnologic­o si parlava proprio del mercato britannico, in un focus organizzat­o da tempo per le imprese. «Il docente di Nibi Michele Lenoci — riporta Casotto — ci spiega che la posizione netta di Londra prevede l’uscita dal mercato unico per controllar­e l’immigrazio­ne. Ma per quanto riguarda i beni ci saranno degli accordi». Si parlava di intese da fare con ogni singolo Stato, «ma è probabile che ci sarà un patto con tutta la Ue» afferma il dirigente, che poi passa ad un altro concetto. «La Gran Bretagna dice: venite da noi se volete fare business con tutto il mondo. In questo modo intende rassicurar­e i mercati. Si tratta ovviamente solo di interpreta­zioni e bisognerà attendere gli atti concreti, con un bel po’ di incertezza nella fase di transizion­e, ma credo che alla fine cambierà poco per la circolazio­ne dei beni» ragiona Casotto.

Dal risultato del referendum la sterlina è stata svalutata del 20%, «una barriera reale per chi vuole esportare in Inghilterr­a e un’accelerazi­one per loro — osserva il tecnico —, ma su alcuni mercati, penso ad esempio alla meccanica di precisione che la Gran Bretagna non presidia da tempo, acquisendo tutto da Italia e Germania, le cose si complicano. Quindi penso che il buon senso alla fine prevarrà, nell’interesse di tutti».

 ??  ?? Trentino sviluppo Mauro Casotto
Trentino sviluppo Mauro Casotto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy