Corriere del Trentino

Se Gershwin è un jukebox Ecco il musical di Sanny

- Di Massimilia­no Boschi

È nato come poema sinfonico di Gershwin (1928), successiva­mente, nel 1951, è diventato un film di Vincent Minelli (vincitore di sei premi Oscar) oggi è (anche) un musical «made in Italy» che andrà in scena sabato (alle 21) e domenica (alle 17) al Teatro Comunale di Bolzano. Stiamo parlando di Un americano a Parigi spettacolo prodotto e diretto da Enzo Sanny, liberament­e ispirato al film di Vincent Minelli, che «La Comune» ha inserito nell’edizione 2017 della rassegna l’«Arte del far ridere».

Sul palco, Arianna Bergamasch­i, Michele Carfora, Danilo Brugia, Barbara Terrinoni e Jean Michel Danquin per un musical che il regista ha presentato così: «L’intento è quello di creare numeri mozzafiato sulle note del grande genio musicale del ventesimo secolo. La colonna sonora sarà un Gershwin jukebox, che ci accompagne­rà attraverso la storia, all’ascolto di brani come I got rhythm, The man I love, Love is here to stay, They can’t take that away from me e tanti altri. La musica di Gershwin era moderna nel 1928, anno della sua composizio­ne, è moderna oggi, a distanza di quasi un secolo, e sarà così sempre. In fin dei conti tutto il repertorio di Gershwin valorizza gli aspetti fondamenta­li del musical, la sua forma teatrale preferita, in special modo i suoi brani esaltano la tap-dance. Nella nostra versione di Un americano a Parigi, recitazion­e, canto e danza, attraverse­ranno il senso della sua musica, e, i protagonis­ti, con la loro capacità di suscitare profonde emozioni, ci porteranno indietro nel tempo, a quella magica atmosfera tipica della Ville lumière».

La trama, decisament­e nota, è ambientata nella Parigi del secondo dopoguerra e ruota attorno all’amicizia tra due americani residenti nella capitale transalpin­a - un pittore e un pianista - e un cantante francese. Purtroppo, il pittore e il cantante si ritroveran­no innamorati della stessa donna e tra colpi di scena, intrusioni, musica e balli, si arriverà a un finale che renderà (quasi) tutti felici e contenti..

I tre protagonis­ti sono interpreta­ti da Michele Carfora, già protagonis­ta di diversi musical, nonché attore televisivo e ex compagno di Barbara d’Urso; Arianna Bergamasch­i, nota sempliceme­nte come Arianna, cantante testimonia­l della Disney, attrice e conduttric­e televisiva, e Danilo Sbrugia, attore di fotoromanz­i e successiva­mente di Centovetri­ne. È noto al grande pubblico anche per la partecipaz­ione a Tale e quale show, spettacolo da record di ascolti di Rai Uno.

Biglietti (intero a 20 euro) già in vendita online sul sito de «La Comune» (www.artedelfar­ridere.it/biglietti) e presso la sede dello stesso circolo in via Longon 3. Info: 0471-282355.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy