Corriere del Trentino

Avio, commosso addio a Rawda

Cerimonia funebre in memoria della ragazza etiope schiacciat­a dal treno

- Andrea Rossi Tonon

TRENTO Rawda è tornata a casa. Ieri sera alle 20.30 è partito dall’aeroporto Milano Malpensa il volo che ha riportato in Etiopia la salma della 30enne morta schiacciat­a da un treno il 16 novembre scorso nei pressi di Avio. Proprio nel cimitero del comune della Vallagarin­a ieri mattina si è tenuta una breve cerimonia funebre in memoria di Rawda. Giovedì sera alcune donne della comunità islamica locale hanno preparato il corpo per le esequie e celebrato una preghiera. Ieri mattina, poi, il feretro è stato sigillato, foderato in maniera adeguata per affrontare il volo e sopra a esso è stata deposta una corona di fiori offerta dai cittadini di Avio. Prima di partire alla volta dell’aeroporto lombardo, la popolazion­e di Avio si è però stretta per l’ultima volta attorno alla giovane donna e a tutta la sua famiglia rimasta in Etiopia.

Il primo a ricordare Rawda è stato don Luigi Amadori, seguito dall’intervento di Zebenay, il giovane membro della comunità etiope trentina che in queste settimane ha intrattenu­to i rapporti con la famiglia, di cui ha portato i ringraziam­enti. A concludere gli interventi sono state le parole di Valentina Sega (associazio­ne Avio solidale), che ha spiegato come la cerimonia di ieri chiuda una sorta di ciclo apertosi con la commemoraz­ione tenutasi due mesi fa ad Avio quando di quel corpo non si conosceva ancora l’identità, e la vicesindac­a Lorenza Cavazzani (Forza Italia). Avio si è attivata per l’ultimo saluto a dispetto di chi faceva notare che alle ultime amministra­tive, la Lega ha ottenuto il 22,2 per cento.

L’associazio­ne Avio solidale ha raccolto 11.000 euro, in parte utilizzati per coprire i costi delle esequie di ieri e il trasporto del feretro in Etiopia dove un’altra parte dei fondi servirà per una cerimonia religiosa con i familiari. Inoltre l’auspicio è di utilizzare una terza e ultima parte per sostenere gli studi della figlia tredicenne di Rawda.

Al rientro di Zebenay dall’Africa, infine, sarà organizzat­o un incontro sul tema dei flussi migratori durante il quale il giovane potrà raccontare dell’ultimo saluto ricevuto da Rawda nella sua terra d’origine.

 ??  ?? Ultimo viaggio Il feretro di Rawda alla fine della cerimonia di ieri, prima di lasciare Avio alla volta di Milano Malpensa
U
Ultimo viaggio Il feretro di Rawda alla fine della cerimonia di ieri, prima di lasciare Avio alla volta di Milano Malpensa U

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy