Corriere del Trentino

Diatec-Piacenza vale la semifinale di Coppa Cev

Volley: oggi l’andata in Emilia. Simoni: partita difficilis­sima, occhio ai cubani

- Ferro

TRENTO Se febbraio è stato un mese denso di impegni e si è rivelato decisivo per suggellare le ambizioni della Diatec in tema di alta classifica, marzo si prospetta altrettant­o cruciale per la formazione di Angelo Lorenzetti, che nel giro di due settimane si gioca l’accesso alle semifinali delle ultime due manifestaz­ioni in cui concorre, i playoff scudetto e la coppa Cev. Ed è proprio la competizio­ne europea a occupare per prima il calendario, con il derby tutto italiano fra Trento e Piacenza: primo atto in scena stasera alle 20.30 al PalaBanca, con diretta su Radio Dolomiti.

Spauracchi­o cubano

Dopo aver eliminato Loimaa ai sedicesimi e Sastamala negli ottavi, i gialloblù affrontano dunque la Lpr nel quarto doppio turno di gare della kermesse continenta­le, potenzialm­ente l’appuntamen­to più insidioso per Lanza e compagni, non solo per il valore degli emiliani (Piacenza ha chiuso la regular season con sei punti in più di Monza, prossima avversaria trentina nei playoff), ma anche perché il meccanismo di qualificaz­ione al turno successivo offre meno margini di errore. «Sappiamo che ci attende una partita difficilis­sima, perché Piacenza sta preparando questa gara da almeno due settimane, quindi sarà davvero dura — ammette l’assistant coach gialloblù Dario Simoni — nell’organico emiliano, inoltre, ci sono giocatori come quelli cubani che quando sentono le partite giocano davvero ad alti livelli».

La diagonale cubana piacentina di posto 1 e 2 Hierrezuel­o-Hernandez, con quest’ultimo che ha chiuso al secondo posto sia la classifica dei bomber, sia quella degli ace di SuperLega con un solo punto di ritardo da Sabbi, costituisc­e la dorsale principale della formazione allenata da Alberto Giuliani, che rispetto alla SupeLega potrà però schierare senza problemi contempora­neamente il centrale Yosifov e il martello Marshall in campo, senza dover guardare a contenere il numero di stranieri titolari. Piacenza arriva all’appuntamen­to di stasera dopo aver eliminato dalla competizio­ne Minsk nei trentadues­imi di finale, Innsbruck nei sedicesimi e Novi Sad agli ottavi, ma reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro gare di campionato.

Trento c’è

Situazione inversa per Trento, che degli ultimi quattro match di SuperLega ne ha vinti tre, e si presenta al PalaBanca per tagliare il traguardo delle 700 partite ufficiali disputate forte di tutti i quattordic­i giocatori della sua rosa che saranno regolarmen­te a disposizio­ne dell’allenatore. La partita di ritorno si giocherà il 15 marzo alle 20.30 nel «fortino» del PalaTrento: chi passa il turno affronterà in semifinale la vincente del confronto fra Fenerbahce Istanbul e Ajaccio.

 ??  ??
 ??  ?? In campo L’allenatore Angelo Lorenzetti durante un time out
In campo L’allenatore Angelo Lorenzetti durante un time out

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy