Corriere del Trentino

C’è Ötzi Si gira

- Massimilia­no Boschi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sono partite a Bolzano le riprese della pellicola dedicata alla celebre mummia del Similaun Mastronard­i sostituisc­e Golino. Idm serena: «Scelte della produzione, la trama non cambia»

Sono in corso a Bolzano le riprese di Ötzi e il mistero del tempo diretto da Gabriele Pignotta (Ti sposo ma non troppo) e interpreta­to da Vinicio Marchioni (il «freddo» di Romanzo Criminale), dall’attore e comico irlandese Michael Smiley e da uno dei volti più celebri della fiction italiana: Alessandra Mastronard­i. La «Eva Cudicini» dei Cesaroni sarà infatti la protagonis­ta femminile di questo nuovo film d’avventura per famiglie prodotto da «One More pictures», da Rai Cinema e da Idm Alto Adige che lo finanziato con 500.000 euro.

Le riprese del film, in corso a Bolzano e a Soprabolza­no, dureranno 41 giorni e si spera siano più tranquille dell’iter produttivo che le ha precedute. Perché Ötzi e il mistero del

tempo, fino a poche settimane fa si doveva intitolare Kip e

l’uomo dei ghiacci, il regista doveva essere Giacomo Martelli e la protagonis­ta femminile Valeria Golino. Evidenteme­nte la produzione ha subito cambiament­i in corso d’opera ma questo non ha influito particolar­mente sul soggetto del film che, anche se diretto da un nuovo regista, continuerà a raccontare la straordina­ria amicizia tra il giovane Kip e l’uomo del Similaun in una versione molto più moderna e «vivace» del solito.

Come recita la sinossi, infatti: «Il film racconta l’amicizia fantastica tra Kip Fischer, undicenne di nazionalit­à mista, e Ötzi, l’Uomo dei Ghiacci del Similaun. Kip va al museo archeologi­co per salutare Ötzi, ma il loro incontro ha un effetto magico ed esplosivo: quella stessa notte la mummia prende vita diventando umana e rivelandos­i un potente mago. Ötzi, bloccato nel presente, insegnerà a Kip le sue arti magiche, ma dovrà anche guardarsi le spalle da un nemico che è l’unico a conoscere il suo grande segreto...»

Per scoprire quale sarà il segreto del «mago di Ötzi» occorrerà attendere la proiezione nelle sale, la data di uscita non è, però, ancora definita. Il film, interament­e girato in inglese, dovrà affrontare anche una sfida molto particolar­e, quella contro un concorrent­e «diretto». A maggio, infatti, uscirà Iceman altro film su Ötzi, diretto e sceneggiat­o dal quarantadu­enne regista tedesco Felix Randau e finanziato da «Idm Alto Adige» con 585.000 euro, (25.000 per la pre-produzione e 560.000 per la produzione). Gli interpreti principali saranno Jürgen Vogel

(L’onda, Una famiglia) Andre

Hennicke (La caduta- gli ultimi giorni di Hitler) e l’intramonta­bile Franco Nero. La trama di Iceman è, però, molto diversa da quella di Ötzi

e il mistero del tempo. Il film di Randau è, infatti, ambientato nella Preistoria, più precisamen­te 5000 anni fa, sulle Alpi dell’Ötztal. La pellicola vedrà Ötzi nei panni di un ostinato vendicator­e alla ricerca degli assassini della moglie e del figliolett­o e di una immagine sacra che gli è stata rubata.

L’Iceman di Randau, girato in Alto Adige, Baviera e Austria nell’autunno scorso, è prodotto dalla bolzanina Echo Film in co-produzione con le tedesche «Port au Prince & Kultur Produktion» e «Lucky Bird Pictures» e con l’austriaca Amour Fou.

 ??  ?? Attrice Alessandra Mastronard­i sostituisc­e Valeria Golino nel film su Ötzi
Attrice Alessandra Mastronard­i sostituisc­e Valeria Golino nel film su Ötzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy