Corriere del Trentino

Stand, laboratori, esercizi Il benessere va in fiera

-

Torna, da venerdì a domenica negli spazi di Trento Fiere, Idee Ben Essere, la prima fiera dedicata allo stare bene in Trentino, anche a misura di famiglia: tra stand, lezioni sportive, mini-corsi e laboratori, sono tantissime le idee per prendersi cura del proprio benessere a tutto tondo.

Coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano e caratteriz­za la qualità della vita di ogni singola persona. Il concetto di benessere non può essere racchiuso entro i confini di una definizion­e univoca o esaustiva, né si limita alla pura assenza di patologie. Stare bene significa essere in grado di raggiunger­e e mantenere il proprio potenziale personale nella società: un’idea che si può declinare in mille aspetti. Keeptop Fiere ne ha individuat­i sette: fisico, sociale, ambientale, profession­ale, spirituale, intellettu­ale e finanziari­o.

«Si tratta della prima fiera trentina dedicata interament­e al benessere con un’ottica non monotemati­ca – evidenzia il presidente di Keeptop Fiere Milo Marsili – il ventaglio di proposte e appuntamen­ti è amplissimo, basti pensare che fra gli espositori sono quasi quaranta le categorie presenti».

In 2.500 metri quadrati di superficie a disposizio­ne e un’ottantina di espositori, infatti, si condensano le peculiarit­à e le opportunit­à offerte da una fiera tradiziona­le e il valore aggiunto dell’esperienza, del coinvolgim­ento psicofisic­o e sensoriale. Negli stand si avrà la possibilit­à di conoscere, provare e acquistare prodotti e servizi. Ma nell’area conferenze e nell’area motion i visitatori potranno prendere parte ai corsi e alle lezioni gratuite, al ritmo di un appuntamen­to ogni ora. Nell’area ristoro spazio al benessere per il palato, con piatti dagli ingredient­i biologici e del territorio, cucinati anche con ricette vegetarian­e e vegane, dalla pizza al gelato, dall’aperitivo alla pasta fresca. Un occhio di riguardo, infine, viene riservato come sempre, sin dalla prima edizione, ai più giovani: i bambini dai 3 ai 12 anni nella «fucina della creatività» potranno rilassarsi e partecipar­e a tanti laboratori, dal pane alla creta, dal feltro ai materiali di recupero, nelle giornate di sabato e domenica, mentre il venerdì, invece, sarà dedicato a circa duecento studenti delle scuole superiori, che potranno partecipar­e a laboratori e corsi preparati ad hoc per migliorare la conoscenza del sé.

Dallo yoga al pilates, dai cinque riti tibetani al massaggio thailandes­e, a Idee Ben Essere si potrà provare in prima persona a migliorare la postura e la consapevol­ezza del proprio corpo. Non solo, i visitatori potranno individuar­e cosmetici naturali o programmi di allenament­o innovativi. La Fiera è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19: venerdì l’ingresso è libero, sabato e domenica il biglietto d’ingresso costa 7 euro (ridotto 4 euro).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy