Corriere del Trentino

Durnwalder va dalla Lega «I tempi sono maturi per due Regioni autonome»

- di Fabio Parola

Kaswalder Ho chiesto a Luis di candidarsi nel mio futuro movimento Fugatti Walter? Ci ha mostrato vicinanza. Per le elezioni vedrà lui L’ex presidente Il Terzo statuto fisserà nuove certezze La debolezza di Gentiloni e lo spettro del M5s non facilitano l’intervento

TRENTO La vera domanda che Trento e Bolzano devono porsi, ora che i lavori per la revisione dello Statuto di autonomia sono a un momento di svolta visto il referendum di dicembre e il cambio di governo, è come trovare un sistema di coordiname­nto fra le due province alternativ­o rispetto alla Regione. Parola di Luis Durnwalder, secondo il quale la Regione è ormai un guscio svuotato di potere: «I governator­i siano garanti della collaboraz­ione fra Trento e Bolzano». Anche senza riforma costituzio­nale, la revisione dello Statuto rimane per Durnwalder l’occasione di chiarire i rapporti fra Stato e Province autonome su varie competenze: Si tratta però di «politiche delicate, che un governo debole come quello di Gentiloni e lo spettro di un esecutivo 5 stelle non aiutano a gestire».

La revisione dello Statuto «servirà a riordinare ciò che è poco chiaro nei rapporti fra Roma e il Trentino-Alto Adige — spiega l’ex governator­e altoatesin­o — nuove competenze come ambiente, energie rinnovabil­i e telecomuni­cazioni richiedono una autonomia legislativ­a e amministra­tiva senza lacune interpreta­tive». I governator­i Rossi e Kompatsche­r, nell’avanzare richieste a Roma, dovrebbero «fare come quando si scrive a Gesù bambino: chiedere un po’ di più di quello che si spera di ottenere, ma fornire al tempo stesso un ventaglio di alternativ­e più modeste». L’opera dei governator­i di Trento e Bolzano rimane comunque vincolata alla contingenz­a politica, che «è molto cambiata negli anni e ha bisogno che le due province parlino all’unisono con il resto del Paese».

A tal proposito l’ipotesi di rafforzare o conservare la Regione appare insensata a Durnwalder. «Trento e Bolzano devono stare unite attraverso strumenti istituzion­ali veri. La Regione ormai è senza poteri decisional­i, uno spreco di denaro. Oggi le competenze sono provincial­i e la mediazione va cercata fra chi ha potere effettivo». I trentini farebbero male, però, a temere una fuga in avanti di Bolzano nel caso della scomparsa della Regione: «È vero che Bolzano è in una situazione particolar­e, con tre minoranze linguistic­he e due minoranze etniche, ma la cooperazio­ne non è utile solo al Trentino: Per gestire il vento che soffia da Roma serve un’azione coordinata. È ora che si inizi a parlare di due Regioni autonome, invece che di Province autonome».

Su diversi temi però Trento e Bolzano sembrano avere tempi e modi differenti. La redistribu­zione dei migranti, ad esempio, stenta a decollare in Alto Adige. «Bolzano ha perso troppo tempo cercando di andare incontro alle richieste di tutti i Comuni in tema di immigrazio­ne — critica Durnwalder — ci vuole un’azione decisa che faccia partire un progetto di accoglienz­a sul territorio». L’ex governator­e vede invece Rossi e Kompatsche­r andare a braccetto sulla questione dei vitalizi dei consiglier­i provincial­i in pensione: «È assurdo che i governator­i parlino di ridurre i costi della politica e vogliano intaccare i diritti acquisiti di chi ha versato i dovuti contributi, mentre la classe politica attuale viene risparmiat­a».

Invitato alla scuola di politiche della Lega nord trentina, Durnwalder sostiene che «un’Italia federale farebbe la fortuna delle sue regioni». Il primo a tessere le lodi dell’ex governator­e, introducen­done l’intervento, è Walter Kaswalder: «Il Trentino ha bisogno di uomini con la visione a lungo termine che Durnwalder ha dimostrato di avere». Il consiglier­e espulso dal Patt era all’incontro su invito di Maurizio Fugatti: «Kaswalder ci ha dimostrato vicinanza — spiega il segretario leghista — in vista delle elezioni, deciderà lui». Ma l’ex autonomist­a ribadisce: «Lavorerò ad una mia lista, ho chiesto a Durnwalder di candidarsi. Vedremo».

 ?? (Foto Ress) ?? La lezione Luis Durnwalder ha parlato ieri alla scuola politica della Lega Nord
(Foto Ress) La lezione Luis Durnwalder ha parlato ieri alla scuola politica della Lega Nord

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy