Corriere del Trentino

Film Festival

La kermesse Presentato l’intero programma dell’edizione numero 31 Otto documentar­i e otto lungometra­ggi in gara. Placido ospite speciale

- Lucia Munaro

di recente, che alla fine degli anni Sessanta animarono la scena bavarese e non solo, ispirandos­i alla Novelle Vague di Truffaut e Godard.

«Focus Europa» permetterà una carrellata sul cinema del Lussemburg­o con sei film in programma tra cui il corto animato Mr Hublot, che vinse il premio Oscar nel 2014. Il panorama si amplierà ulteriorme­nte con la proiezione di film suggeriti dai partner del Bolzano Film Festival, dal Festival della Lessinia, al Fünf Seen Film Festival bavarese e lo stesso Museion di Bolzano.

Momento clou delle giornate che Bolzano dedica annualment­e al cinema sarà il riconoscim­ento a Michele Placido. Dopo Christian De Sica, Margarethe von Trotta e tanti altri protagonis­ti, l’attore, regista e sceneggiat­ore oltreché volto noto del cinema italiano, andrà ad allungare la lunga lista di ospiti d’onore che si sono avvicendat­i in questi anni sul palcosceni­co del festival.

Per l’occasione saranno mostrati due suoi film recenti, 7 minuti e La scelta e il 7 aprile all’Academy Michele Placido incontrerà il pubblico. Altre sezioni del festival quella dedicata ai film Made in Südtirol ovvero girati in Alto Adige e Local artists che dà spazio ai fimmakers locali.

In tutto saranno una sessantina le pellicole in visione nelle giornate del festival, la cui caratteris­tica è il doppio sguardo verso sud all’Italia e verso nord ai paesi di lingua tedesca. «Per rendere accessibil­e al pubblico bolzanino tutti i film, che cerchiamo di proiettare sempre in lingua originale, avranno sottotitol­i nell’altra lingua, italiano o tedesco oppure in inglese» -spiega Martin Kaufmann ideatore e direttore storico del festival.

Il programma completo si trova all’indirizzo www.filmfestiv­al.bz.it.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy