Corriere del Trentino

Credito coop Brescia sceglie Cassa centrale

L’opzione sarà presentata ai soci a maggio: «Opzione naturale»

- Di Marta Romagnoli

Banca di Credito cooperativ­o di Brescia ha proposto ai soci un’adesione al Gruppo bancario cooperativ­o promosso da Cassa Centrale Banca.

TRENTO Il consiglio d’amministra­zione della Banca di Credito cooperativ­o di Brescia ha approvato un bilancio che vede un patrimonio netto di 241 milioni di euro (+1,8%), compreso l’utile dell’esercizio 2016 di 2,2 milioni (+16,4%). E ha scelto di proporre all’assemblea dei soci un’adesione al costituend­o Gruppo bancario cooperativ­o promosso da Cassa Centrale Banca.

«La Banca è solida, sana e prudente, e sceglie la trentina Cassa Centrale Banca come capogruppo, per dare continuità al proprio modo di fare banca anche nel futuro Gruppo bancario cooperativ­o» l’annuncio. Il Cda ha deliberato all’unanimità e con il parere favorevole del collegio sindacale, del direttore generale e della struttura dirigenzia­le, di proporre ai soci (il 28 maggio) l’adesione alla Ccb come capofila del Gruppo. «La decisione giunge al termine di un vaglio approfondi­to — dice il presidente Ennio Zani — protrattos­i dall’estate scorsa. Le attività hanno subìto un’accelerazi­one a fine anno, quando abbiamo dovuto prendere atto che l’auspicata soluzione del Gruppo unico è venuta meno». Il direttore generale Giorgio Pasolini : «È un’opzione naturale, considerat­o che l’80% dei servizi ci sono già forniti dai trentini, compresi quelli informatic­i e del risparmio gestito. È da più di 15 anni che apprezziam­o la loro efficienza. Come fornitore Cassa Centrale è un ottimo partner: siamo certi che lo sarà anche come capogruppo».

 ??  ?? Via Segantini Il palazzo di Ccb
Via Segantini Il palazzo di Ccb

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy