Corriere del Trentino

San Martino, il «Fiume» c’è

Dopo l’annuncio dello stop, il quartiere si riorganizz­a e rilancia l’evento

- Stefano Voltolini

TRENTO Musica, esposizion­i, una maratona di poesia, spazio alle realtà del quartiere. Il Fiume che non c’è torna a scorrere nel rione di San Martino, ed è pronto a trasformar­si «nell’Isola che non c’è». Dopo una pausa di riflession­e, che ha visto un cambio nella line up degli organizzat­ori, i promotori escono allo scoperto sulla pagina facebook. «L’esperienza del Tavolo San Martino non va a cadere, ma si riformula» si legge. «È una nuova iniziativa, che valorizza le specificit­à del quartiere» spiega a voce Marco Rosi.

«Invece di partire in grande, iniziamo con le singole realtà, che si riprendono il rione» racconta il gestore della Bookique. Rosi ha preso in mano la regia dell’evento coordinato dal Barycentro fino al 2013, dal Funambolo dall’anno successivo. A indurre a uno stop della manifestaz­ione era stato un acuirsi degli oneri, aggravati dal venir meno del sostegno economico del Comune e da quello di alcuni esercenti. Aveva pesato anche una certa stanchezza dei diretti interessat­i. Ora, dopo l’addio dell’associazio­ne di Guido Laino, la Bookique si trova in prima fila. «Dopo avervi annunciato con dispiacere la fine dell’esperienza così come l’avete conosciuta — si legge —, vogliamo ora rendervi partecipi del fatto che l’esperienza del Tavolo San Martino si riformula. Era per noi giusto chiudere una fase storica, ma siamo al lavoro per aprirne un’altra, più calibrata sulle esperienze delle realtà di questo Tavolo e che ogni giorno contribuis­cono a fare del quartiere un luogo unico. Invertiamo la rotta, partiamo dal basso per arrivare in alto e speriamo che tutti possiate partecipar­e o solo anche accompagna­rci in questo viaggio».

Magari quest’anno non ci saranno i tavoli lungo via San Martino e i concerti delle edizioni scorse, ma l’impegno per l’animazione del rione è assicurato. «Si parte dalle singole realtà per ripopolare il quartiere» prosegue Rosi. Al Tavolo partecipan­o Bookique, Rileggo, l’Area, cooperativ­a Arianna, museo storico, Pizza Granda, circolo Redicoi, reversi e policarpi, Osteria San Martino, la scuola di arti circensi e giocoleria Kripta du Cirque.

 ??  ?? Successo Strade affollate per la manifestaz­ione «Il Fiume che non c’è» nel quartiere di San Martino a Trento
Successo Strade affollate per la manifestaz­ione «Il Fiume che non c’è» nel quartiere di San Martino a Trento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy