Corriere del Trentino

Primavera meranese L’edizione per i 700 anni

- Di Giancarlo Riccio

Per Merano si apre una stagione primaveril­e nel segno della ricorrenza dei 700 anni dalla fondazione. Un intreccio felice e laborioso tra cultura, natura e turismo, sorretto dal volontaria­to di tanti meranesi e da iniziative entusiasma­nti e da alcune invece più circoscrit­te. Eccole. Merano da sempre è una «città giardino», anche se il riconoscim­ento ufficiale è giunto nel 2015 con la partecipaz­ione al Concorso Entente Florale Europe, in cui ha ricevuto il Gold Award, soddisface­ndo rigidissim­i criteri valutativi e trovandosi in competizio­ne con altri 15 comuni europei sulla messa a dimora di fiori e arbusti, sulla cura di spazi verdi e parchi e sul numero di azioni sensibili sotto il profilo ecologico e ambientale. Proprio nell’ottica della sensibilit­à ecologica e ambientale si organizza la «Primavera meranese», il festival che, da tre anni, in un connubio perfetto fra arte e natura, arricchisc­e la vita sociale e culturale della città tra marzo e giugno. Quest’anno sarà all’insegna del Giubileo per i 700 anni di Merano.

In programma l’inaugurazi­one del nuovo collegamen­to pedonale fra la passeggiat­a Gilf e la zona ricreativa di Lazago, un’area di oltre 4 ettari e a circa un chilometro dal centro cittadino, con un percorso didattico-naturalist­ico e varie passerelle in legno per esplorare la natura.

In primavera poi, per ammirare la rinascita della natura dopo l’inverno, è assolutame­nte consigliat­a una visita ai Giardini di Castel Trauttmans­dorff.

Merano sorge sulla confluenza di due importanti fiumi, il Passirio e l’Adige, che in primavera accolgono le grandi quantità di acqua derivanti dalla neve che si scioglie per l’innalzamen­to delle temperatur­e; il Monte San Vigilio è ricco di fonti sorgive, molto note per la loro purezza; appena fuori dal centro si snoda la rete dei Waalwege, i sentieri d’acqua, 84 chilometri di canali di irrigazion­e da percorrere in bicicletta o a piedi; infine, Merano vanta un meraviglio­so complesso termale, Terme Merano, il regno del relax situato nel centro della città, con 15 piscine a disposizio­ne tutto l’anno e 10 piscine esterne immerse in un immenso parco, fruibili dalla metà di maggio, le saune e la zona Spa.

Uno degli eventi principali di 700xM è rappresent­ato dallo spettacolo di video mapping «Meran007». In cartellone in diverse date e orari al teatro Puccini, è un viaggio di mezz’ora attraverso le epoche della città. Nell’ambito della «Primavera meranese», il festival giunto alla terza edizione si svolge per festeggiar­e con tanti tipi di eventi l’arrivo della primavera: il 7 aprile alle 11,30, è prevista la presentazi­one del libro di Steven Guarnaccia Colleziona­re Merano. Info: www.meran.eu e 0473 /272000.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy