Corriere del Trentino

Arriva «Musicainst­rada» Giornata in note per tutti

- Di Giancarlo Riccio

Metti un quartiere, in questo caso di Trento. E metti la musica, tanta musica di stile e di modi diversi, che attraversa quel quartiere, lo permea e lo rende, proprio con le note musicali, più colorato e più accoglient­e. Ecco il progetto Musicainst­rada, l’iniziativa che offre l’opportunit­à di vivere la Circoscriz­ione S. Giuseppe-S. Chiara lasciandos­i trasportar­e dalla musica. L’appuntamen­to è sabato 6 maggio, dalle 16 alle 19, per ascoltare la musica — in caso di pioggia la manifestaz­ione è rimandata al sabato successivo —e a partire dalle 19.20 al parco ex S. Chiara per ritrovarsi e condivider­e un’insalata di farro in un incontro conviviale offerto dalla Circoscriz­ione (fino ad esauriment­o scorte, con priorità — assolutame­nte comprensib­ile, aggiungiam­o noi — per i musicisti).

Essì, perché se chi «ama brucia», chi suona brucia altrettant­o. Ma si sa quanto un musicista possa essere anche generoso e «complice» degli ascoltator­i e dunque le occasioni di assaggi culinari si trasformer­anno di sicuro in altrettant­i piccoli banchetti in comune.

Per capire di più del bel progetto — e organizzar­si per il primo fine settimana dopo il ponte del primo maggio, basterà avere una mappa (scaricabil­e al sito: www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/2017/musicainst­rada_a_trento/(offset)/0/(limit)/4/(sb)/312), per individuar­e agilmente i sei luoghi in cui si esibiranno le diverse realtà musicali. Alla lunga giornata in musica, curata dalla Circoscriz­ione in collaboraz­ione con diverse realtà fra cui il Cinformi, hanno aderito il Conservato­rio Bonporti, l’Istituto Comprensiv­o Trento 5 attraverso i corsi a indirizzo musicale (Smim) della Scuola secondaria di primo grado Bresadola e il Liceo Rosmini. Partecipan­o all’iniziativa anche sue scuole musicali che hanno sede nel territorio circoscriz­ionale e che da anni si occupano di formazione musicale: Il Diapason e I Minipolifo­nici. Coinvolte anche due realtà extrascola­stiche che hanno sede in due punti geografica­mente opposti del quartiere: il Coro polifonico Ignaziano con sede a Villa S. Ignazio e il Gruppo musicale residenza Fersina (struttura di accoglienz­a dei richiedent­i asilo) di via al Desert, col supporto della cooperativ­a sociale Kaleidosco­pio.

«Si è voluto — affermano i curatori — gettare un ponte ideale che possa unire gli abitanti della circoscriz­ione fra loro, ma anche avvicinare diverse culture musicali». Questa iniziativa (non solo) musicale a Trento promette di essere divertente e anche educativa. Non si limiterà a intrecciar­e la musica con gli abitanti del quartiere. Ma di questo cartiere farà ascoltare anche il respiro e i suoni collettivi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy