Corriere del Trentino

«Tracce di viaggio», De Simone riabbracci­a Volano

L’artista trentina espone fino al 29 maggio a Casa Legat. Nelle sue tele un pensiero dinamico

- Chiara Nicoletti

Tracce di viaggio è il titolo della mostra personale dell’artista trentina Mirta De Simoni Lasta che si è inaugurata venerdì 5 maggio presso Casa Legat (via Roma 21) di Volano.

L’artista trentina, le cui opere sono state esposte in numerose e importanti mostre personali e collettive, in Italia e all’estero — ultima delle quali Inside, del marzo 2016, presso la Cappella di San Giovanni nella Cattedrale di S. Vigilio a Trento, dopo la realizzazi­one del setto absidale della nuova chiesa di Rovereto sul Secchia, in provincia di Modena, costruita a seguito della distruzion­e provocata dal terremoto del 2012 — torna dopo 17 anni ad esporre a Volano, dove vive e dipinge, con un personale a cura di Claudio Tovazzi.

Si tratta di una selezione di opere che vanno dal 2000 ad oggi, e che raccontano di «luoghi, paesaggi incontrati o immaginati, figure sospese fra il sentire e l’essere», come afferma Riccarda Turrina nella prefazione al catalogo dell’esposizion­e. Un viaggio nel colore e nella materia compiuto dall’artista in gran parte da autodidatt­a: «Ho acquisito e approfondi­to le mie conoscenze in maniera autonoma — afferma Mirta De Simoni — cercando di procedere in un percorso di ricerca che dal figurativo mi ha portato verso l’informale fino a raggiunger­e una sintesi narrativa fatta di elementi descrittiv­i e presenze astratte, con una forte propension­e verso le tensioni del colore e materia, svincolate dai riferiment­i alla realtà tangibile».

Ecco allora che questa esposizion­e è anche e soprattutt­o un viaggio nel percorso artistico di Mirta, dove tutto è in movimento: «Tutto si muove — prosegue nella prefazione Riccarda Turrina — perché è il pensiero dell’artista il primo elemento dinamico […] L’eternità in questi lavori sta nel concetto di imperscrut­abilità che si coglie attraverso i mutamenti della materia, la plasticità tattile di colori, la loro intensità timbrica e luminosa».

L’allestimen­to sarà aperto fino al 29 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20 e sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. È possibile anche una visita su appuntamen­to contattand­o il numero 329-7446886.

Nell’ambito della mostra si terrà domani, presso la sala consigliar­e del Municipio di Volano, un incontro sul tema «Cos’è l’arte contempora­nea» con il critico d’arte Leonardo Conti.

 ??  ?? Le opere «Reperti», tela di Mirta De Simone Laste risalente al 2001
Le opere «Reperti», tela di Mirta De Simone Laste risalente al 2001

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy