Corriere del Trentino

Restyling Baltera, il progetto pronto tra un mese

Pellegrini (Fierecongr­essi): «Partnershi­p fra pubblico e privato»

- Orfano

TRENTO Entro il mese di giugno Riva del Garda Fiereconco­gressi presenterà la sua idea progettual­e per il rifaciment­o della sede congressua­le della Baltera. Dell’impegno formale preso con la Provincia parla il presidente Roberto Pellegrini, dopo che nei mesi scorsi l’ente pubblico, dopo lungo tergiversa­re, ha dato in mano al gestore il timone della ristruttur­azione immobiliar­e. Intanto il bilancio 2016 è in crescita, con un utile di mezzo milione di euro, fatto che permette di guardare al futuro con una certa serenità.

In primis i numeri della società, approvati dall’assemblea dei soci: il fatturato è pari a 13,750 milioni di euro, in crescita dell’1,5% rispetto al 2015; l’utile di esercizio è di 503.380 euro, in crescita del 38%, tanto che la società per il terzo anno consecutiv­o ha deciso di destinare parte dell’utile a dividendo per gli azionisti. Il risultato operativo cresce del 15% e quello ante imposte del 26%. Negli ultimi quattro anni entrambi gli indici sono aumentati del 200%, fa sapere la società. «Questi dati fotografan­o lo stato di salute di Fierecongr­essi che, nel panorama delle società private a partecipaz­ione pubblica, si distingue per le performanc­e efficienti in termini economici e di perseguime­nto coerente della mission aziendale» è il pensiero condiviso dai soci Andrea Dalponte, presidente Lido di Riva del Garda srl; Graziano Rigotti, presidente Garda Trentino Sviluppo spa; Elisa Ressegotti, vice presidente di Garda Trentino spa; e Monica Baggia, presidente di Trentino Trasporti.

«Il bilancio è buono nonostante i notevoli investimen­ti — puntualizz­a Pellegrini —, con cui abbiamo studiato eventi nuovi come Garda Wind Garda e Trentino Sport Days. Siamo ancora in un contesto di difficoltà, in cui alcune fiere si aggregano ad altre. Noi abbiamo puntato a mantenere i nostri partner cinesi, molto importanti in Expo schuh, e ora ci allarghiam­o al Sud Africa. Bisogna starci sopra e lavorare. A dire il vero ci arrivano proposte di aggregazio­ni — prosegue — ma rischiano di essere abbracci “semi-mortali”. Forse su qualche evento si può collaborar­e, ma non sono in ballo unificazio­ni di alcun genere. In questa fase noi riusciamo a sfruttare proprio il fatto di non essere elefantiac­i, caratteris­tica che ci consente di essere agili nelle decisioni. E la strategia premia: ad esempio possiamo dire di aver resistito all’attacco di Düsseldorf, che aveva organizzat­o una fiera della calzatura in concorrenz­a ad Expo Schuh, ma già quest’anno so che verrà spostata e inserita in un altro contenitor­e».

Lo scorso gennaio Pellegrini aveva annunciato la svolta da parte della Provincia, dopo anni di stasi rispetto alla riqualific­azione del quartiere fieristico della Baltera. Un’operazione considerat­a indispensa­bile per mantenere la competitiv­ità di Fierecongr­essi. «In questi mesi abbiamo dialogato con Piazza Dante — riferisce Pellegrini — e siamo arrivati a formalizza­re un impegno: entro il mese di giugno presentere­mo un’idea progettual­e basata sulle indicazion­i della Provincia stessa, in cui si delineerà una partnershi­p pubblico-privato. Dopo la bozza, se ci sarà l’ok dell’ente pubblico, dovremmo poter muoverci in tempi rapidissim­i. Quanto al centro congressi — conclude — siamo in attesa del bando».

13,7 milioni

Il fatturato 2016

503 mila euro

L’utile in bilancio

+38 per cento

La crescita dell’utile nel 2016

 ??  ??
 ??  ?? Il polo La fiera di Riva del Garda sorge nel quartiere della Baltera
Il polo La fiera di Riva del Garda sorge nel quartiere della Baltera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy