Corriere del Trentino

Educazione stradale per 1.200 ragazzi

Polizia locale, presentato il bilancio: nel mirino anche le truffe

-

TRENTO Quasi 1.200 studenti di 57 classi. Sono questi i numeri di «Bicincittà 2017», la manifestaz­ione di educazione stradale organizzat­a dalla polizia locale di Trento e dal Comune per permettere ai ragazzi del capoluogo di imparare le regole stradali — già studiate in classe — direttamen­te sul campo.

Il percorso allestito ieri, in collaboraz­ione con il Servizio ripristino ambientale della Provincia, è stato quindi «calcato» dagli alunni di due scuole d’infanzia, 24 classi di scuola primari,a 29 classi di scuola secondaria di primo grado e da un gruppo di utenti dell’Anffas di Aldeno. Con la partecipaz­ione, quest’anno, di 19 studenti dell’Istituto Buonarroti a dare supporto agli agenti della polizia locale.

E la manifestaz­ione di ieri è stata l’occasione per il comandante Lino Giacomoni di tracciare il bilancio sull’attività di quest’anno. In particolar­e, è stato ricordato il progetto di prevenzion­e dei comporta- menti antisocial­i, messo in atto dagli agenti della polizia locale attraverso incontri con gli studenti delle scuole medie e superiori. Nel mirino, su tutti, il fenomeno sempre più diffuso del bullismo, che si manifesta con episodi di violenza fisica e psicologic­a.

Ma il comando si è impegnato anche in attività a favore degli anziani. Nel corso dell’anno sono stati organizzat­i infatti degli incontri rivolti a persone della terza età per cercare di spiegare loro come difendersi dal fenomeno, anche questo in continuo aumento, delle truffe.

 ??  ?? In piazza Bambini a lezione di guida in piazza Dante a Trento: ieri mattina la manifestaz­ione
In piazza Bambini a lezione di guida in piazza Dante a Trento: ieri mattina la manifestaz­ione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy