Corriere del Trentino

Scoprire l’edilizia in bici: gli architetti fanno i ciceroni

Oggi e domani debutta «Archibike». Tra i protagonis­ti Lucchin, Baldi e Mayr Fingerle

- Rosalba Cataneo

BOLZANO Parte oggi da Bolzano, e terminerà domani a Bressanone, la prima edizione di ArchiBike, l’evento ideato e realizzato da Towant, un’agenzia che si dedica all’organizzaz­ione di eventi di architettu­ra in Italia e all’estero e che collabora con alcuni dei più importanti brand del design italiano ed internazio­nale.

L’iniziativa su due ruote permette di conoscere e apprezzare le location contempora­nee dell’Alto Adige, attraverso un tour in bicicletta tra i due centri per scoprire e vivere appieno spazi aperti ed edifici moderni suggeriti dagli studi d’architettu­ra altoatesin­i.

In questo primo appuntamen­to sono stati coinvolti vari studi d’architettu­ra, quali Bergmeiste­rwolf, Christian Schwienbac­her, Christoph Mayr Fingerle, Claudio Lucchin & architetti associati, Dajaco + Partener, Manuel Benedikter Architekt, Studio Marastoni architetti e ingegneri associati, monovolume architectu­re+design, noa*-network of architectu­re Roland Baldi Architekt e studio Zoeggeler.

Per iscriversi occorre contattare Towant all’indirizzo email staff@towant.it.

Per ogni tappa da visitare ciascun architetto racconterà e descriverà la propria scelta attraverso una breve presentazi­one e una riflession­e sul luogo proposto.

Per quanto riguarda la città di Bolzano verranno visitate il bar Ritter, la funivia del Renon, la pasticceri­a Hofer, l’hamburgher­ia Pims, l’ex Alumix, l’area Trade Center, passando per le piste ciclabili lungo il fiume. A Bressanone invece tra le tappe del tour ci sarà il Caffè Pupp, la piscina coperta Acquarena e la Cusanus Akademie.

 ??  ?? In sella Mayr Fingerle e Roland Baldi «tirano» il gruppo
In sella Mayr Fingerle e Roland Baldi «tirano» il gruppo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy