Corriere del Trentino

Colonia estiva, sospetta intossicaz­ione Dolori per 50 bimbi. Uova sequestrat­e

Marilleva: una cinquantin­a i casi. Indaga il Nas: sequestrat­e 100 uova, carenze igieniche

- Roat

Una sospetta intossicaz­ione alimentare ha coinvolto una cinquantin­a di bambini, tra i 6 e gli 11 anni, durante la colonia estiva a Marilleva, in val di Sole. Diciassett­e sono finiti al pronto soccorso dell’ospedale di Cles per i forti dolori addominali e vomito. Gli altri sono stati visitati dal medico e curati in colonia. Blitz del Nas allertato dal papà di un bambino. Sequestrat­e 100 uova.

TRENTO È iniziato tutto con un forte mal di pancia, poi vomito e diarrea. Sono finiti a letto con dolori uno dopo l’altro. Diciassett­e di loro sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale di Cles, due ricoverati in osservazio­ne per quarantott­o ore, gli altri, una cinquantin­a in tutto, sono stati visitati dal medico e curati in colonia.

Doveva essere una vacanza strepitosa, immersa nel verde, ricca di eventi, formazione, ma anche tanto divertimen­to. La cornice poi, Marilleva 1400, in val di Sole, era senza dubbio affascinan­te e accoglient­e. Un biglietto da visita sicuro. I presuppost­i c’erano tutti e quanto pare il divertimen­to non è davvero mancato, peccato che una cinquantin­a di bambini, tra i sei e gli undici anni, ricorderan­no la colonia estiva anche per i forti dolori addominali e il vomito che a quanto pare ha colpito gran parte dei bimbi ospiti della colonia nel primo turno, ossia quello dal 30 giugno al 14 luglio. Si parla di una sospetta intossicaz­ione alimentare e ora è scattato l’intervento dei carabinier­i del Nas di Trento che indagano sull’episodio insieme al Servizio Igiene e sanità pubblica dell’Azienda sanitaria provincial­e.

Il malessere ha colpito molti ospiti del primo soggiorno, mala colonia, organizzat­a da una società di fuori provincia, ma di fatto gestita da un’altra società, la Cora srl di Catania, è suddivisa in turni da quindici giorni e sembra che anche i bambini del secondo turno, quello di metà luglio, abbiamo avuto gli stessi problemi dei piccoli ospiti del soggiorno precedente. Si è pensato a un virus molto aggressivo, ma in realtà i dubbi che si tratti di un’ intossicaz­ione alimentare sono molti, tanto che al pronto soccorso i medici non avrebbero individuat­o alcun virus. Ad allertare i carabinier­i è stato il papà di un bambino che ha inviato un’email illustrand­o quanto accaduto. Il blitz del Nas è scattato immediatam­ente. Il 17 luglio è arrivata la segnalazio­ne e il giorno dopo i carabinier­i del nucleo antisofist­icazione dell’Arma erano già a Marilleva. Il tempo necessario di preparare l’intervento e raggiunger­e la struttura. I carabinier­i si sono presentati insieme al personale del Distretto sanitario di Malè e del Servizio di igiene e sanità pubblica.

Nel corso del sopralluog­o i militari dell’Arma e i sanitari hanno sequestrat­o 100 uova scadute da alcuni giorni e sono stati prelevati dei campioni dagli alimenti (pasta, straccetti di pollo, riso, funghi, e spinaci impanati), conservati in frigo, che adesso verranno analizzati per capire se c’è stata una contaminaz­ione. Verrà esaminata anche l’acqua.

Si cerca di capire la causa del malessere dei bambini, ma nel frattempo la società, che gestiva la colonia, la Cora srl di Catania, rischia alcune contravven­zioni per precarie condizioni igienico-sanitarie e per violazione del protocollo Haccp (acronimo dall’inglese Hazard-Analysis and Control of Critical Points), che è mirato a prevenire la contaminaz­ione degli alimenti. La cucina della struttura dove erano ospitati i bambini sarebbe infatti stata trovata sporca e con scarsa igiene, inoltre c’erano le uova scadute.

Ora si attendono le analisi dei campioni per capire se c’è si è trattato davvero di intossicaz­ione alimentare e la rabbia di alcuni genitori rimbalza anche su un gruppo su Facebook. Alcuni di loro si dicono molto preoccupat­i e pensano si sia trattato di un evento legato all’alimentazi­one, ma c’è anche chi ipotizza un virus.

 ??  ?? L’indagine Il Nas di Trento ha avviato accertamen­ti su un caso di presunta intossicaz­ione in una colonia a Marilleva
L’indagine Il Nas di Trento ha avviato accertamen­ti su un caso di presunta intossicaz­ione in una colonia a Marilleva

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy