Corriere del Trentino

Gli animalisti: «Un pretesto per il massacro»

Le associazio­ni si mobilitano a salvaguard­ia dei plantigrad­i. La Lega: «Attenzione anche ai lupi»

- C.Mus.

TRENTO L’ordinanza votata dalla Provincia per la cattura dell’orso responsabi­le dell’aggression­e di sabato ha scatenato il dibattito tra politica e ambientali­sti. L’Ente nazionale protezione animali ha definito il provvedime­nto di Rossi «un mero pretesto al disegno animalicid­a della Provincia, che mira al massacro». Per questo l’Enpa ha promosso un mail bombing attraverso la propria pagina Facebook, lanciato una petizione su Change.org, e un hashtag# Nessuno Tocchi Orso. La Lega Antivivise­zione ha usato parole più pesanti, come «ergastolo» e «uccisione». In un comunicato la Lav evidenzia che alla lettera j) dell’Ordinanza si prevede la «cattura per captivazio­ne permanente» e alla lettera k) l’«abbattimen­to». «Si tratta di una sentenza senza processo, emessa sulla spinta emotiva e irrazional­e di un’amministra­zione provincial­e che vuole pieno diritto di vita e di morte sugli orsi», continua il testo, che poi ricorda come la presenza degli animali nella provincia sia stata «una decisione politica con tanto di pubblicità e a spese del contribuen­te». La richiesta della Lega antivivise­zione è di escludere dalla squadra del Servizio Foreste e Fauna che attuerà l’ordinanza il medico veterinari­o che aveva già «condannato» Daniza. Chiede più trasparenz­a, invece, l’Organizzaz­ione internazio­nale per gli aniproblem­a mali, che minaccia anche di appellarsi al Consiglio di Stato e alla Consulta. A fare da contraltar­e alla questione è stata la Lega Nord, che con una nota ha voluto rilanciare su un altro giudicato «allarmante», quello degli attacchi dei lupi. Su tema ha depositato un’interrogaz­ione a Rossi. «Davanti alla situazione la Provincia non può più tentennare e appellarsi all’assenza di esemplari pericolosi e ad un basso numero di presenze — scrive Maurizio Fugatti — La ferocia utilizzata negli attacchi e le modalità con cui questi ultimi vengono sferrati non possono essere negati e il timore che la vittima possa essere una persona cresce sempre di più».

 ??  ??
 ??  ?? Due fronti A sinistra, la petizione lanciata dall’ENPA #NessunoToc­chiOrso. A destra, un lupo, che secondo la Lega è un altro problema allarmante
Due fronti A sinistra, la petizione lanciata dall’ENPA #NessunoToc­chiOrso. A destra, un lupo, che secondo la Lega è un altro problema allarmante

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy