Corriere del Trentino

Orsi, gestione a Piazza Dante I «Dodici» votano compatti Manca solo il sì del governo

Ora il testo passa al Consiglio dei Ministri. Dellai: «Grande cooperazio­ne»

- Mussi

La Commission­e dei dodici ha approvato ieri all’unanimità la norma di attuazione urgente per dare alle province di Trento e Bolzano la gestione autonoma del progetto «Life Ursus». Positivo il commento del presidente Lorenzo Dellai, che spera di avere il voto finale del governo in tempi stretti. Soddisfatt­o anche il governator­e Rossi. Nel frattempo continuano le ricerche dell’animale nei boschi di Terlago. Per il coordinato­re grandi carnivori, Groff, «servirà anche un po’ di fortuna».

TRENTO La Commission­e dei dodici, riunita ieri a Roma, ha approvato all’unanimità la norma di attuazione urgente per la gestione diretta delle province di Trento e Bolzano del progetto di salvaguard­ia degli orsi «Life Ursus».

«Le Province, soprattutt­o quella di Trento, devono avere giustament­e più responsabi­lità nella gestione di questo progetto — spiega a caldo il presidente della Commission­e Lorenzo Dellai — questo implica anche più libertà di azione. Noi continuere­mo a rispettare i principi generali e le finalità del progetto in tutte le sue declinazio­ni, quindi anche nelle sue criticità. Ma allo stesso tempo dobbiamo poterlo gestire meglio e con tempistich­e più snelle in casi di necessità».

Adesso il testo della norma dovrà essere vagliata dal Ministero dell’Ambiente, per arrivare poi al voto del Consiglio dei ministri. Il presidente Dellai spera che questi passaggi avvengano «il più in fretta possibile» per poi poter mettere in atto la norma. È lo stesso pensiero del presidente della Provincia Ugo Rossi, che ieri ha espresso grande soddisfazi­one per il voto favorevole della Commission­e.

Lo ha definito «un passo avanti fondamenta­le sulla strada di una gestione più autonoma, più rapida, più capace di seguire l’evoluzione del progetto di ripopolame­nto degli orsi in questa zona dell’arco alpino».

Dellai, inoltre, ha sottolinea­to che il progetto, nato nel 1994, ha sicurament­e dei punti problemati­ci e proprio per questo «ora deve poter trovare un quadro di governance capace di assicurare piena sostenibil­ità sociale».

Il presidente della Commission­e ha poi voluto dedicare qualche parola alle polemiche che negli ultimi giorni stanno circolando sul web, soprattutt­o via social.

«In un momento difficile come quello questo serve il confronto, il dialogo, ma poi sono le istituzion­i che devono prendere le decisioni finali, come è giusto che sia — ha commentato Dellai — L’enfasi polemica che ho visto sui social non va certo a favore del progetto, mi sembra si sia arrivati a uno scontro ideologico, invece ci si dovrebbe confrontar­e in modo più sereno e costruttiv­o».

Quello stesso confronto che invece ieri in Commission­e è servito a far votare all’unanimità la norma presentata dalla Provincia più di un anno fa. «La cooperazio­ne tra le Provincie autonome, la Commission­e dei Dodici e il ministro dell’Ambiente su questa norma è stata fondamenta­le», ha ricordato ancora Dellai.

Tornando all’iter della norma che ora viene trasmessa al governo, se approvata, consentirà al Trentino di gestire più autonomame­nte la materia della gestione della presenza dell’orso sul territorio, sempre nel rispetto del quadro normativo nazionale e internazio­nale.

Oltre all’orso la Provincia potrà occuparsi anche dei lupi, altro problema sollevato da una nota della Lega Nord negli ultimi giorni. Lo ha ricordato sempre ieri Franco Panizza (Patt), membro della Commission­e, sottolinea­ndo poi la necessità di «buonsenso e sangue freddo per garantire l’incolumità pubblica, che ha la priorità su tutto».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Controlli A sinistra, un esemplare di orso bruno, la specie interessat­a dal progetto «Life Ursus». A fianco, il presidente della Commission­e dei dodici Lorenzo Dellai
Controlli A sinistra, un esemplare di orso bruno, la specie interessat­a dal progetto «Life Ursus». A fianco, il presidente della Commission­e dei dodici Lorenzo Dellai

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy