Corriere del Trentino

Cavalieri, battaglie e musica Weekend nei castelli trentini

- Di Linda Pisani

A chi piacciono le rievocazio­ni storiche nei castelli, in provincia così come in regione non mancano le occasioni. La prima in arrivo in ordine di tempo riguarda Castel Thun, in val di Non. Due giorni tra storia, tradizioni e musica, tra sabato e domenica nell’ambito della rassegna «Dicastelin­castello» promossa dal Centro S. Chiara e Servizio attività culturali della Provincia con il Castello del Buonconsig­lio. L’iniziativa propone un viaggio che, facendo tappa in quattro castelli, offre un’immersione nella storia del Trentino e, attraverso una rievocazio­ne storica di qualità, va ad indagare un arco temporale di oltre tre secoli.

Nel grandi spazi aperti che circondano il castello sarà allestito un accampamen­to di soldati, all’interno del quale saranno realizzate a cura de «I Cavalieri Cenedesi» e dell’associazio­ne «Per la Storia» giostre e tornei a cavallo e saranno offerte al pubblico spettacola­ri esibizioni di scherma antica dai gruppi storici «Compagnia della Fenice» e «Compagnia d’Arme Malleus». Rievocator­i storici e figuranti, che indosseran­no i ricchi costumi del 1600, ricostruir­anno la vita di corte, allietata dalla presenza del Giullar Jocoso e di musici e che coinvolger­anno il pubblico in un godibile intratteni­mento. Di sicuro richiamo la proposta della Compagnia S. Giorgio e il Drago che coinvolger­à il pubblico invitandol­o a partecipar­e ad antichi giochi (da tavolo e di abilità) dove potersi cimentare.

Nel dettaglio, sabato alle 21.30 nella Corte interna del Castello, concerto del gruppo La Rossignol, specializz­ato nell’esecuzione di musiche rinascimen­tali, al quale farà seguito una parata su trampoli e strutture luminose a cura di «Teatri per caso». Nel Loggiato dei Cannoni sarà possibile partecipar­e alla cena con la Corte (sabato a partire dalle 19) e al pranzo con la Corte (domenica dalle 12) con proposte gastronomi­che a tema. Sabato, inoltre, l’animazione del castello inizierà alle 14 e proseguirà fino alle 23. Domenica invece si inizierà già alle 10. Info: 0461 233770 e www.buonconsig­lio.it/index.php/Castel-Thun.

Passando a Castel Beseno, il maniero che domina la Vallagarin­a, sarà anche quest’anno teatro di suggestive rievocazio­ni storiche nei fine settimana estivi. Oltre al consueto appuntamen­to di agosto con il grande evento «All’armi, all’armi», quando il maniero sarà preso d’assalto da centinaia di armigeri, Castel Beseno proporrà sabato l’atmosfera cinquecent­esca dei campi di battaglia con tende, soldati, armi, stendardi, abbigliame­nto e attrezzatu­re che ricreerann­o la vita quotidiana del tempo e l’atmosfera degli assedi e delle battaglie (info: 0464 820021 e www.buonconsig­lio.it).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy