Corriere del Trentino

Trekking, malghe e sport dolci Estate sul Bondone

La montagna del capoluogo vive una stagione di rinascita grazie a un’offerta che coniuga sport, natura e cultura

- Voltolini

È diventata una tappa obbligata dei tour che arrivano da Germania e Nordeuropa. Il mese di luglio è andato bene e in agosto sono previsti gli arrivi delle famiglie italiane. «Un mercato stanziale, difficile ma con dei margini», spiega il presidente degli operatori economici della località.

TRENTO Monte Bondone, crocevia delle vacanze, a un passo dal Garda. Meta a misura di famiglia, adatta agli sport dolci e alle emozioni a portata di tutti, come testimonia il boom delle mountain bike a pedalata assistita. L’alpe di Trento sta vivendo un’estate dall’andamento positivo, sfruttando la sua offerta versatile e lasciandos­i alle spalle — forse — gli anni bui del declino.

«Il Bondone è ottimo per le famiglie, offre molte cose da fare ed è baricentri­co dal punto di vista geografico» nota Paolo Prada, presidente degli operatori economici della località. Il Bondone, da molti bistrattat­o a favore di località più famose — dal lago di Garda alle Dolomiti —, recupera in fatto di centralità. «L’alpe è una zona montana baricentri­ca — osserva Prada —. Siamo vicini al Garda e a due passi dal capoluogo trentino con le sue attrazioni culturali, in testa il Muse e il Castello del Buonconsig­lio. La posizione gioca a favore ad esempio per i tour organizzat­i che da Germania e Nordeuropa fanno tappa qui per proseguire a Riva del Garda e Verona». Gli alberghi in quota ricevono i pullman con 40-50 persone, ma è solo una delle clientele di riferiment­o. Se luglio finora è andato bene, fa ben sperare anche l’agosto nel quale arrivano molte famiglie di italiani. «Un mercato stanziale, più difficile, ma che ha dei margini» prosegue Prada.

Il trend insomma non pare invertirsi. L’inverno scorso ha fatto superare la soglia delle centomila presenze (+5,58% sul periodo precedente), mentre ancora prima l’estate 2016 è cresciuta del +10,78%, toccando le 95.671 di presenze. «Per questi mesi caldi del 2017 l’andamento dei pernottame­nti è buono» afferma l’operatore. Riguardo ai posti letto totali, sono circa un migliaio, distribuit­i in hotel e residence. Quest’estate sono aperte 2 strutture a Candriai, 3 a Vaneze (una apre in agosto), mentre a Vason sono in funzione 3 alberghi a 4 stelle, 2 a 3 stelle e 2 residence.

Il successo del Bondone, se la scommessa sarà vinta, sta nel mix di offerta, all’insegna dell’accessibil­ità. «Operatori e Apt — aggiunge — hanno elaborato un programma completo di attività a prezzo vantaggios­o grazie alla Guest card Trentino. Ogni giorno c’è qualcosa di diverso: passeggiat­e alle Viote, corso di arrampicat­a, giro delle malghe con degustazio­ni di miele e formaggi, tiro con l’arco e nordic walking». Molto gradito il servizio di noleggio delle mountain bike a pedalata assistita elettrica, che stanno avendo un boom ovunque. «Sono accessibil­i a un’utenza più ampia e permettono di superare dislivelli maggiori, godendo di tutti i percorsi» conclude Prada.

 ??  ??
 ??  ?? In cima La Capanna delle Viote è il centro di ritrovo dell’omonima località. Aperto tutto l’anno, il ristorante rappresent­a il punto di partenza e di arrivo di molte possibili gite. In inverno con ciaspole e pelli (Foto Rensi)
In cima La Capanna delle Viote è il centro di ritrovo dell’omonima località. Aperto tutto l’anno, il ristorante rappresent­a il punto di partenza e di arrivo di molte possibili gite. In inverno con ciaspole e pelli (Foto Rensi)
 ??  ?? Sport Se praticare attività sportiva all’aperto in valle è piuttosto duro, viste le temperatur­e elevate dell’estate, in Bondone è più facile trovare un clima più mite. Per questo non manca mai chi pratica il volley (Foto Rensi) Ospiti e locali La...
Sport Se praticare attività sportiva all’aperto in valle è piuttosto duro, viste le temperatur­e elevate dell’estate, in Bondone è più facile trovare un clima più mite. Per questo non manca mai chi pratica il volley (Foto Rensi) Ospiti e locali La...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Bambini Per i più piccoli la montagna è sempre una meta ricca di infinite attrazioni. Non serve stare in cima alle Dolomiti per poter scoprire i mille volti della natura (Foto Rensi)
Bambini Per i più piccoli la montagna è sempre una meta ricca di infinite attrazioni. Non serve stare in cima alle Dolomiti per poter scoprire i mille volti della natura (Foto Rensi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy