Corriere del Trentino

Unicredit, plafond da 14 milioni per l’agroalimen­tare

Al via il progetto Agribond, in continuità con l’accordo ministeria­le «Coltivare il futuro»

-

TRENTO Unicredit punta ad aumentare il sostegno alle imprese del settore agroalimen­tare. Al via Agribond 2 che in Trentino Alto Adige attiva un plafond da 14 milioni di euro.

Il progetto viene realizzato dalla banca assieme a Ismea, in continuità con l’accordo «Coltivare il futuro» sottoscrit­to a marzo 2016 tra l’istituto e il ministero per le Politiche agricole ambientali e forestali, finalizzat­o a sostenere gli investimen­ti e a favorire l’accesso al credito delle imprese operanti nel settore agroalimen­tare italiano.

UniCredit si presenta con un prodotto di tipo tranched cover in agricoltur­a di 300 milioni di euro, coperto da garanzia di portafogli­o rilasciata da Ismea, che prevede condizioni migliorati­ve per l’impresa beneficiar­ia. La garanzia di portafogli­o infatti è uno strumento finanziari­o innovativo, che consente alle imprese un accesso al credito con maggiore rapidità e a condizioni più favorevoli, senza ulteriori garanzie reali. Per Agribond 2 in Trentino Alto Adige sono disponibil­i 14 milioni di euro.

«La filiera agroalimen­tare di tutta la regione — dichiara Sebastiano Musso, regional manager Nord Est di UniCredit — è al contempo un’eccellenza che va preservata e un settore strategico che va promosso e sostenuto. Il nostro intervento mira a rendere ancora più efficace ed immediato il supporto che già offriamo a piccoli e medi imprendito­ri agricoli per organizzar­e i loro prossimi investimen­ti. Con un processo snello possiamo infatti mettere a loro disposizio­ne in tempi rapidi credito a condizioni agevolate. In estrema sintesi una risposta concreta alle necessità reali di un settore di primaria importanza per l’economia del territorio».

Agribond 2 è studiato per sostenere le micro, piccole e medie imprese agricole nella realizzazi­one di opere di migliorame­nto. Si possono finanziare opere di migliorame­nto fondiario; interventi per la ricerca; costruzion­e, l’acquisizio­ne o il migliorame­nto di beni immobili per lo svolgiment­o delle attività agricole; l’acquisto di bestiame, macchine e attrezzatu­re.

Strumento Sostegno alle aziende di diverse dimensioni che vogliono realizzare opere di migliorame­nto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy