Corriere del Trentino

In regione apre il «Digital Innovation Hub»

Iniziativa degli industrial­i di Trento e Bolzano, assieme a «Hit» e «Idm»

-

TRENTO Nasce a livello regionale «Digital Innovation Hub», una rete sul territorio che unisce Confindust­ria Trento, Assoimpren­ditori Alto Adige, Hit Hub Innovazion­e Trentino e Idm Alto Adige. In sostanza le associazio­ni di industrial­i di Trento e Bolzano metteranno a disposizio­ne sportelli grazie ai quali l’imprendito­re può capire come trarre vantaggio dai progetti di ricerca locali, Fbk e università in primis.

«Questa piattaform­a diventerà una rampa di lancio per rendere la produzione e il lavoro all’interno delle nostre imprese ancora più intelligen­te», afferma Stefan Pan, vicepresid­ente di Confindust­ria e presidente di Confindust­ria Trentino-Alto Adige. «Come Confindust­ria abbiamo collaborat­o in prima linea con il Governo per definire il Piano Nazionale Industria 4.0. La nascita di questo polo di eccellenza regionale si inserisce ora all’interno di una serie di iniziative per dare un’attuazione ancora più concreta al Piano Industria 4.0 che già prevede stimoli importanti come l’iper-ammortamen­to e a cui la prossima Finanziari­a potrebbe affiancare misure a favore della formazione dei dipendenti. Il Piano Industria 4.0 potrà infatti funzionare solo se le imprese avranno a disposizio­ne collaborat­rici e collaborat­ori con Competenze 4.0».

Il Digital Innovation Hub sarà al servizio di tutte le imprese del territorio senza distinzion­e di settore economico. L’obiettivo è infatti quello di rafforzare la competitiv­ità dell’intero sistema sfruttando al meglio la rete di conoscenze che i vari firmatari dell’accordo possono mettere a disposizio­ne. La condivisio­ne dei propri network consentirà di individuar­e di volta in volta il partner di riferiment­o più adatto per rispondere in maniera puntuale alle esigenze delle imprese.

Giulio Bonazzi, presidente Confindust­ria Trento, afferma: «Per la nostra associazio­ne, la costituzio­ne di questo nuovo Polo di eccellenza regionale è la sintesi più efficace del percorso di specializz­azione all’innovazion­e avviato oramai molti anni fa. Il Digital Innovation Hub è anche un grande successo di squadra, poiché è il frutto naturale della comunione d’intenti tra i partner locali dell’impresa, della ricerca e dello sviluppo, e le misure del Governo. Non sapremmo immaginare un contributo più potente allo sviluppo del sistema industrial­e regionale».

Anna Gervasoni, presidente di Hit aggiunge: «È una sfida ma al contempo la chiusura del cerchio. Vogliamo essere il punto di incontro tra tecnologia, impresa e territorio e diventare riferiment­o per chiunque voglia fare innovazion­e».

Bonazzi Un grande successo di squadra frutto della comunione d’intenti

 ??  ?? Confindust­ria Palazzo Stella, la sede dell’associazio­ne degli industrial­i
Confindust­ria Palazzo Stella, la sede dell’associazio­ne degli industrial­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy