Corriere del Trentino

Da Masterchef a Vattaro Tutti a tavola con Braschi

- Di Linda Pisani

Segnatevi in agenda il prossimo weekend, perché venerdì e sabato è pronta a partire la decima edizione della Festa della Pera a Vattaro, Altopiano della Vigolana, con tanti appuntamen­ti e un ospite davvero d’eccezione.

Sabato è infatti prevista l’esibizione culinaria del vincitore di Masterchef, Valerio Braschi. Si tratta della prima esibizione in Trentino del vincitore del talent show culinario. Diciannove­nne (all’epoca della registrazi­one del talent di anni ne aveva ancora 18), romagnolo, Braschi in finale ha battuto Gloria e Cristina grazie al suo menu 18.0, un menu degustazio­ne «innovativo» secondo la definizion­e di Cracco. Il giovane e talentuoso chef darà vita a un ghiotto show cooking con, naturalmen­te, il frutto autunnale grande protagonis­ta. Ad aprire l’esibizione sarà David Giacomelli Chef del Radison Blu Resort di Malta.

Ma la festa comincerà già venerdì con «Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere», deliziosa degustazio­ne di formaggio e pere a cura dell’azienda agricola Ca’ dei Baghi di Vattaro. Va difatti sottolinea­ta la preziosa la collaboraz­ione tra le realtà agricole, artigianal­i e associativ­e del territorio e la Pro Loco di Vattaro che permette ogni anno la realizzazi­one di questa manifestaz­ione. Entrando nei dettagli il programma prevede in apertura una serata informativ­a sulla coltivazio­ne e recupero delle antiche varietà di pera, il tutto nella splendida Villa Bortolazzi. Il parco comunale, anche nella giornata di sabato, diverrà luogo di incontro, scoperta, divertimen­to: ci sarà la possibilit­à di passeggiar­e tra gli stand del mercato, pranzare con un delizioso menu a base di pera, partire per una passeggiat­a naturalist­ica/culturale e lasciarsi coinvolger­e dall’esibizione di Braschi dedicata alla tradizione agro-alimentare della Vigolana. L’obiettivo vuole essere quello di promuovere l’iniziativa intrapresa da alcuni giovani agricoltor­i che stanno lavorando al recupero di colture locali. A Vattaro, infatti, da ormai qualche anno, l’attenzione si è rivolta verso la pera e in particolar modo, verso il recupero colturale di alcune tipologie di questo frutto, una su tutte la pera Bona Luigia, pera tipica di Vattaro e utilizzata per la produzione della rinomata «torta de Peri». L’intento è quello di raggiunger­e una produzione che riesca a soddisfare i consumi locali; quest’anno per la prima volta saranno venduti frutti locali prodotti da questi giovani sulle vecchie piante recuperate all’abbandono. Per i più piccoli, la Pro Loco di Vattaro ha organizzat­o splendide attività all’aria aperta. Inoltre, in serata, verrà proposto l’Oktoperfes­t con menu tipico bavarese e il concerto degli Schweinhax­en.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy