Corriere del Trentino

Supercoppa, scivolone Diatec Perugia in finale

Gli umbri hanno sempre controllat­o il match. Lorenzetti: pagato lo scotto dell’esordio

- Margherita Montanari

TRENTO In finale di Supercoppa Del Monte 2017, i padroni di casa della Lube Civitanova incontrera­nno la Sir Safety Conad Perugia. Non ce l’ha fatta a passare la semifinale della Final four la Diatec Trentino, alla prima prova ufficiale con la rinnovata formazione. La squadra di Angelo Lorenzetti si è fermata ancora una volta sul campo dell’Eurosole Forum di Civitanova. Il risultato finale è 3-1 per la squadra umbra, che si aggiudica l’accesso alla finale di Supercoppa dopo aver condotto il gioco per quasi tutta la partita.

Un primo set saldamente in mano a Perugia, che ha aperto il match con il primo punto di Zaytsev e mantenuto il vantaggio sulla squadra trentina, andata a segno con Zingel solo dopo il 3-0. La squadra di Lorenzetti ha faticato a reagire, anche dopo i time out richiesti dall’allenatore (che, sul 15esimo punto della squadra, per caricare i propri giocatori e sfogare la tensione ha regalato alle telecamere una capriola all’indietro). Simone Anzani, centrale della Sir Safety, ha chiuso il primo set, aggiudicat­o dalla squadra umbra con un vantaggio di 5 punti sulla Diauna tec. Sempre Anzani ha dato il via al secondo set, in cui pareva potesse arrivare una risposta dei giocatori di Trento. Le squadre sono state strettamen­te a contatto nella fase iniziale, ma poi la formazione di Bernardi ha trovato il distacco. La seconda palla set è stata consegnata da un errore in battuta di Kovacevic. Perugia ha lasciato Trento ferma a 18 e ha portato a casa anche la seconda frazione di gara.

Il terzo set si è aperto con una speranza lanciata a 83 chilometri orari da Lanza; ancora volta la risposta di Perugia è stata puntuale. La squadra umbra ha colleziona­to un punto dopo l’altro, ma è sul finale che la Diatec è stata decisiva. L’inarrestab­ile opposto Vettori ha riequilibr­ato il punteggio e con un doppio ace ha rimesso in gioco la formazione di Lorenzetti, facendo aggiudicar­e alla squadra trentina il terzo set, chiuso 25-23 con pochi errori (solo tre palloni persi).

Un quarto ed ultimo set equilibrat­o e di qualità ha dato risalto al servizio di Giannelli, a segno con due ace, di cui uno assegnato in seguito al video check richiesto da lui stesso al coach. Fino all’ultimo, sebbene Perugia non abbia mai concesso il sorpasso, è sembrata possibile una rimonta della Diatec Trentino. I tifosi hanno sognato sul 21-23 firmato dal brasiliano Carbonera, proprio come nel terzo set. Ma la speranza si è infranta sul match point di Atanasijev­ic (22-25). Per Lorenzetti «tanti giocatori hanno pagato lo scotto dell’esordio, ma lo dobbiamo accettare. Le cose migliori sono arrivate nel terzo set».

 ??  ??
 ??  ?? In campo Eder Carbonera in azione durante la semifinale di ieri pomeriggio contro la Sir Safety Perugia all’Eurosuole di Civitanova Marche
In campo Eder Carbonera in azione durante la semifinale di ieri pomeriggio contro la Sir Safety Perugia all’Eurosuole di Civitanova Marche

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy