Corriere del Trentino

Occupazion­e, i lavoratori si presentano alle imprese

Innovativa modalità lanciata dal Centro per l’impiego al fine di far incontrare domanda e offerta

- Ch. M.

TRENTO Sono 31 i candidati per 35 aziende medio-grandi del territorio, di cui 31 effettivam­ente presenti, 31 profili di alto livello, selezionat­i tra più di 140 candidatur­e sulla base di particolar­i specifiche, storie profession­ali, competenze trasversal­i, skill linguistic­he o esperienze biografich­e che rappresent­ano un valore aggiunto. Questa è la nuova scommessa del Centro per l’impiego di Trento, messa in atto ieri durante il primo «Career day al contrario».

Una sorta di speed date lavorativo, durante il quale ogni lavoratore ha avuto a disposizio­ne due minuti per presentars­i in plenaria e successiva­smo: mente uno spazio riservato per incontrare i rappresent­anti aziendali interessat­i al suo profilo. Riccardo Salomone, presidente dell’Agenzia del lavoro di Trento, si è detto soddisfatt­o dell’iniziativa: «Un’occasione innovativa per far incontrare chi lavora e chi cerca lavoratori. I dati raccontano che la crisi è ormai alle spalle, ma sappiamo che esiste sempre un delta tra gli studi e la realtà esperita dai singoli». Anche Andrea Marsonet, responsabi­le dell’area lavoro e formazione di Confindust­ria Trento, il cui contributo è stato fondamenta­le per reperire aziende disponibil­i all’incontro, ha espresso il proprio entusia- «Sono fiducioso che, come nei territori limitrofi dell’Alto Adige, Emilia, Veneto e Lombardia, anche in Trentino ci sia una crescita di assunzioni. Ciò rappresent­erebbe una vittoria sia per i lavoratori sia per il territorio.»

I lavoratori selezionat­i hanno dai 24 ai 60 anni e vengono dal Trentino ma anche da Spagna, Giappone, Regno Unito. Il progetto è frutto del lavoro del responsabi­le del Centro per l’impiego di Trento Stefano Libera, del sostituto direttore dell’ufficio servizi per l’impiego Paola Garbari e di tutto il team di lavoro. Le reazioni dei responsabi­li aziendali presenti sono state tutto sommato positive, anche se diversi hanno criticato l’eccessiva specificit­à dei candidati, quasi tutti profession­isti con più di 10 anni di esperienza. I risultati effettivi dell’iniziativa potranno essere valutati solo tra sei mesi, quando l’Agenzia del lavoro effettuerà un monitoragg­io sulle assunzioni.

Salomone «I dati raccontano che la crisi è ormai alle spalle, ma esiste un delta tra studi e realtà»

 ??  ?? Presidente Riccardo Salomone
Presidente Riccardo Salomone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy