Corriere del Trentino

L’Asl: legionella, nessun allarme a Oltrisarco

L’unico caso accertato due mesi fa in un condominio. Avviati i controlli delle tubature

- V. L.

BOLZANO Dopo alcuni post comparsi su diversi gruppi Facebook, nei quali si segnalava un «pericolo legionella», l’azienda sanitaria ha chiarito i contorni della vicenda citata, invitando ad evitare messaggi allarmisti­ci.

Come ha ricostruit­o la Asl, infatti, a fine settembre è stato accertato un caso in un condominio di Oltrisarco: una signora anziana, infatti, è risultata positiva alla legionella e l’Azienda, come previsto in questi casi, ha segnalato il fatto all’amministra­tore di condominio, che ha dovuto provvedere al controllo delle condutture dell’acqua, dove il batterio della legionella si sviluppa solitament­e.

«Non è una malattia contagiosa e dunque non si tratta di un qualcosa di interesse pubblico», fanno sapere dall’Azienda sanitaria. «Non c’è nessun allarme e stiamo comunque parlando di un unico caso accertato, per il quale sono state attivate tutte le verifiche previste».

Del resto, diversi utenti Facebook in risposta ai post in cui veniva diffusa la notizia, hanno invitato a non parlare di allarme viste anche le particolar­i condizioni in cui si sviluppa il batterio, ossia dove ci sono ristagni di acqua tiepida e dunque in condutture o particolar­mente vecchie o in casi in cui negli appartamen­ti, magari a causa di lunghe assenze, non venga utilizzata l’acqua. La malattia stessa, lo ricordiamo, non è contagiosa.

La scorsa estate erano stati avviati dei controlli anche in alcuni condomini Ipes in via Bari, sempre a seguito di un caso accertato di legionella. Anche in quell’occasione era stato precisato che il rischio di diffusione del batterio è basso.

 ??  ?? Verifiche Un cartello esposto in occasione di alcuni controlli
Verifiche Un cartello esposto in occasione di alcuni controlli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy