Corriere del Trentino

Mercatini natalizi, la tradizione rivive

In centinaia all’inaugurazi­one di Bolzano e Merano. Parte anche Brunico

-

BOLZANO Con un’ensemble di ottoni e voci del Conservato­rio Monteverdi di Bolzano una gremita piazza Walther ha dato il via, ieri pomeriggio, alla ventisette­sima edizione del mercatino di Natale.

«Del periodo natalizio di quando ero bambino io ricordo l’attesa — ha detto il sindaco Renzo Caramaschi, rispondend­o alle domande di tre bambini che, nei panni di angioletti, hanno aperto la cerimonia con le loro poesie— Sotto l’albero di Natale, simbolo di gioia e di speranza, trovavo poi mandarini, arance e un libro, che non mancava mai».

Interpella­to anche il suo vice, Christoph Baur, che ha spiegato che, «se potessi tornare bambino, andrei sicurament­e a pattinare sulla pista del parco della stazione».

Ospiti d’onore Harold Faltermeye­r, compositor­e della sigla di «Top gun» e Holger Stromberg, cuoco della nazionale di calcio tedesca, che ha colto l’occasione per regalare al sindaco una copia del suo nuovo libro. L’appuntamen­to è rinnovato per oggi pomeriggio, con la presentazi­one del volume al pubblico.

Tra le novità dell’edizione dei mercatini di quest’anno, ha annunciato il presidente dell’Azienda di soggiorno Paolo pavan, «il Bosco Bolzano in piazza Municipio, il mercatino degli artigiani in piazza Mazzini e la Corte delle stelle a palazzo Mercantile». Nuove anche le luminarie del centro città, «realizzate grazie alla collaboraz­ione con aziende private — come ha piegato Thomas Von Bosio di Bzheartbea­t — Per il prossimo anno, però, l’obiettivo è quello di illuminare tutta la città per creare l’atmosfera natalizia in ogni angolo». Gran finale, poi, con l’accensione delle luci delle bancarelle della piazza, insieme a quelle del maestoso albero di Natale. «Le decorazion­i — spiegano dalla fondazione Lene Thun — sono state realizzate dai molti piccoli artisti ricoverati all’ospedale di Bolzano che, attraverso i nostri laboratori di terapia ricreativa, hanno potuto modellare la ceramica e realizzare così addobbi che esprimono i loro desideri e le loro emozioni».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy