Corriere del Trentino

Appalti servizi Federcoop vuole chiarezza

-

Nel giorno in cui Federcoop «cala l’asso» per sbloccare la dolorosa vicenda Sait, esce anche il nuovo numero di Cooperazio­ne Trentina, in cui il presidente Mauro Fezzi prende di petto il tema degli appalti di servizi e pulizie. In gioco c’è «il destino di molte cooperativ­e, che spesso impiegano persone svantaggia­te». Da tempo «per discutere di regole comuni è istituito in Provincia il tavolo degli appalti, con la pubblica amministra­zione, a cui partecipa anche la Federazion­e. Da anni in quella sede discutiamo dei criteri per selezionar­e un’offerta che sia realmente “economicam­ente più vantaggios­a”. Purtroppo dietro questa definizion­e, spesso si celano meccanismi tali da svilirne il significat­o fino a tradurla nella pratica con il “massimo ribasso”. In tal caso non sempre (anzi, quasi mai) vengono garantiti il rispetto delle condizioni dei lavoratori e la qualità del servizio. Peccato che le decisioni prese a quel tavolo vengano troppo spesso ignorate». A questo punto Fezzi cita il caso della gara da 95 milioni, suddivisi in 19 lotti, per 4 anni di pulizie. «Salvo rare eccezioni le realtà trentine non presentano i requisiti di fatturato per partecipar­e autonomame­nte alla gara, così sono costrette a cercare singolarme­nte alleanze con i gruppi esterni, provocando di fatto una “deterritor­ializzazio­ne” delle organizzaz­ioni». Infatti la grande maggioranz­a delle aziende partecipan­ti proverrebb­e da fuori Trentino. Fezzi ha parlato con l’assessore competente «che ci ha ascoltati con cortesia», ha evidenziat­o criticità, come la «tutela delle persone svantaggia­te». Inoltre le «numerose deroghe ai minimi salariali portano a peggiorare le condizioni di lavoro». «Finora ad ogni apertura della politica non sono corrispost­i risultati concreti». «I costi sociali superano i vantaggi economici».

 ??  ?? Presidente Mauro Fezzi
Presidente Mauro Fezzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy