Corriere del Trentino

Standard urbanistic­i, sancita la competenza esclusiva

Norma di attuazione approvata dal Consiglio dei ministri. Olivi: «Passaggio fondamenta­le»

- Ma. Gio.

«Una norma fondamenta­le». TRENTO Il vicepresid­ente della Provincia Alessandro Olivi non nasconde la soddisfazi­one per l’approvazio­ne da parte del consiglio dei ministri di una nuova norma di attuazione dello Statuto speciale di autonomia in materia urbanistic­a, che riconosce espressame­nte alle due Province di Trento e di Bolzano la competenza esclusiva sulla «definizion­e degli standard urbanistic­i». Una materia, precisano da Piazza Dante, che riguarda la determinaz­ione dei limiti relativi a voci come la densità edilizia, l’altezza, i rapporti massimi fra spazi destinati agli insediamen­ti residenzia­li e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, a verde pubblico o a parcheggi.

La norma, di fatto, risolve il conflitto tra competenza provincial­e sull’urbanistic­a e competenza statale sul diritto civile, sollevato nel 2012 da una sentenza della Corte costituzio­nale. Nel dettaglio, si riconosce che gli standard urbanistic­i sono di competenza provincial­e, anche se per quanto riguarda le distanze nel settore edilizio la giurisprud­enza di riferiment­o è quella della Corte costituzio­nale. «Il Trentino — sottolinea Olivi, che ieri è sceso a Roma per seguire i lavori del consiglio dei ministri — già esercitava le proprie prerogativ­e autonomist­iche in questa materia, in particolar­e fin dal varo del primo Piano urbanistic­o provincial­e. La norma approvata, riconoscen­doci formalment­e la nostra competenza sugli standard urbanistic­i, non solo evita l’emergere di potenziali contenzios­i in futuro, garantendo anche i Comuni e in generale l’autonomia dei territori, ma è fondamenta­le per governare i processi di riqualific­azione del patrimonio esistente e quelli riguardant­i gli insediamen­ti produttivi e commercial­i». Per quanto riguarda l’Alto Adige, è stata approvata anche la norma che riguarda l’obbligo dei bilinguism­o per i notai.

 ??  ??
 ??  ?? Visioni Sopra, una veduta del capoluogo trentino dall’alto Nella foto a destra il vicepresid­ente della Provincia Alessandro Olivi
Visioni Sopra, una veduta del capoluogo trentino dall’alto Nella foto a destra il vicepresid­ente della Provincia Alessandro Olivi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy