Corriere del Trentino

Capodanno, primi arrivi Torna la neve

Numerosi incidenti sugli sci. Traffico intenso in A22 e sulle statali

-

La maggior parte degli italiani ha deciso di trascorrer­e il Natale a casa in famiglia, ma già ieri nella giornata di Santo Stefano in molti si sono messi al volante diretti nelle località turistiche del Trentino e dell’Alto Adige.

I turisti di stanno preparando per il Capodanno e in tanti anche quest’anno hanno scelto la montagna come meta privilegia­ta dove trascorrer­e San Silvestro. Già ieri dalle primo ore del mattino il traffico lungo l’autostrada del Brennero era in sensibile aumento. Nelle prime ore del mattino si sono registrate code a tratti, in particolar­e tra i caselli di Verona e Ala, in direzione nord. Tutto come previsto, la giornata di ieri era segnata con il bollino rosso. Nel pomeriggio la situazione si è tranquilli­zzata, il traffico era intenso, ma regolare sia lungo l’A22 che sulle statali, in particolar­e in val di Non e Sole. Nei prossimi giorni sono previsti altri nuovi arrivi di turisti, ma le giornate critiche in autostrada saranno soprattutt­o il 2 gennaio e il 6-7 gennaio per il grande contro esodo.

Intanto sul fronte maltempo, dopo una vigilia e un Natale trascorsi all’insegna del sole e del bel tempo, da oggi il clima è destinato a cambiare. Già nella serata di ieri il sole ha lasciato il posto alle nuvole e per oggi è previsto l’arrivo della neve anche a quote inferiori ai mille metri. Secondo gli esperti di Meteotrent­ino la neve potrebbe cadere anche a quote tra i 600 e gli 800 metri sui settori alpini e tra i 900 e 1.000 metri di quota su quelli più meridional­i e prealpini. È previsto anche un aumento del vento, soprattutt­o in serata, con conseguent­e incremento del rischio valanghe (grado 3 su una scala di cinque). Gli esperti raccomanda­no la massima attenzione soprattutt­o agli escursioni­sti appassiona­ti del fuoripista e delle escursioni sulla neve fresca. Pochi anche questo week-end di Natale hanno rinunciato alla gita in montagna e agli sci. Numerosi gli incidenti sulle piste anche se, per fortuna, nessuno è stato particolar­mente grave. L’incidente più serio è avvenuto a San Martino di Castrozza dove la caduta in pista di uno sciatore ha reso necessario anche l’intervento dell’elicottero di Trentino Emergenza, mentre a Folgaria un ragazzino di 14 anni è stato soccorso dai sanitari del 118, intervenut­i con l’automedica. Diversi gli incidenti sugli sci anche ieri, ma nessuno è rimasto ferito in modo serio.

Ora si attende l’arrivo della neve, i soccorrito­ri raccomanda­no la massima prudenza sia in quota che lungo le strade. Da oggi è infatti previsto anche un brusco calo delle temperatur­e. Per qualsiasi informazio­ne sul traffico in autostrada è possibile contattare il numero verde 800-279940 oppure 0461798008 0461212851.

Il meteo Previsto da oggi un brusco calo delle temperatur­e

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy