Corriere del Trentino

Diatec: grande cuore Soffre, risale, vince

I gialloblù sono sesti. E sabato si va a Milano

- Erica Ferro

TRENTO La Diatec Trentino saluta il proprio pubblico con una vittoria nell’ultima partita casalinga dell’anno. La squadra di Angelo Lorenzetti, che sabato è attesa dalla trasferta a Milano, chiude il proprio girone d’andata con un successo da tre punti che le fa guadagnare terreno in classifica (ora è sesta a un punto da Padova) e morale: sotto di un set e indietro di sette lunghezze, i gialloblù, grazie a una prova corale e all’apporto anche di chi, solitament­e, vede meno il campo (come Nicholas Hoag, alla fine votato mvp), riesce a rovesciare una partita che sembrava indirizzat­a su binari diversi. Anche ieri la tradizione negativa della Diatec si è confermata: la squadra di Lorenzetti, nonostante il tecnico alla vigilia ci avesse insistito molto, perde ancora una volta in casa il primo set. Un parziale molto combattuto, ricco di azioni spettacola­ri, in cui Trento, tuttavia, fatica a entrare: lo spunto iniziale, grazie a difesa e contrattac­co, è di Monza, che (nonostante una gran quantità di errori al servizio) costringe i gialloblù a inseguire per poi fermarli al palo con tre muri consecutiv­i su Lanza (19-25). Una Gi Group in trance agonistica annichilis­ce, al rientro in campo, Trento con un parziale impietoso di 0-6: un colpo che avrebbe messo al tappeto chiunque, ma non i trentini, che grazie al turno in battuta di Kozamernik (dentro al posto di Zingel) e complici una serie di errori in attacco degli avversari, raddrizzan­o le sorti di un set – e di un match – che sembravano compromess­i. Con Hoag che prende il posto di Lanza e si rivela più deciso in attacco e la ricezione che migliora, la palla alta trentina riesce a portare la contesa in parità (25-21). A questo punto sembrano materializ­zarsi i fantasmi di Monza, legati alle proprie, negative, prestazion­i in trasferta, che fanno crollare la sicurezza e l’efficienza dei giocatori brianzoli, mentre, dall’altra parte della rete, Trento cresce esponenzia­lmente in attacco (64% di squadra nel terzo set). Falasca tenta le carte dei cambi ma non ottiene l’effetto sperato e la Diatec viaggia veloce verso il vantaggio (25-14). Si torna, poi, a giocare punto a punto, ma Hoag al servizio e Kovacevic in contrattac­co costruisco­no di nuovo un margine importante (15-10). Trento è brava prima a difendere lo strappo (16-13) e poi, nel finale, a dilagare (20-14, 22-15): a suggellare la vittoria è il posto 4 serbo (25-19).

 ??  ??
 ??  ?? Migliore in campo A fine partita Nicholas Hoag è stato votato come Mvp del match
Migliore in campo A fine partita Nicholas Hoag è stato votato come Mvp del match

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy