Corriere del Trentino

Ex Malgara, il ritorno della pasta fresca

Stabilimen­to rinnovato, partenza con 35 dipendenti. Tra tre anni saranno 80

- Orfano

Si avvicina il momento in cui la ex Malgara di Avio, do- po la chiusura dell’attività, tornerà a produrre pasta fresca. La nuova proprietà, la vi- centina «Bertagni 1882», ha fissato il traguardo a marzo. In questa fase si stanno sostituend­o i macchinari, con 17 persone all’opera, mentre altrettant­e si stanno formando per entrare subito in linea. L’accordo con Trentino sviluppo è di far tornare in attività 80 persone nel giro di tre anni.

TRENTO La ex Malgara di Avio, ora Bertagni 1882, riprenderà la produzione di pasta a fine marzo. L’annuncio ieri nel corso di una visita allo stabilimen­to del vicepresid­ente provincial­e Alessandro Olivi e del consiglier­e delegato di Trentino sviluppo Sergio Anzelini.

Il pastificio, che Trentino Sviluppo aveva messo a disposizio­ne di Bertagni 1882 nel maggio scorso, è stato quasi interament­e ristruttur­ato. Il gruppo vicentino — 130 anni di storia, 250 dipendenti e un fatturato consolidat­o di quasi 70 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al 2016 — aveva infatti presentato alla Provincia di Trento e a Trentino Sviluppo un robusto piano industrial­e per rilanciare la filiera agroalimen­tare in Vallagarin­a.

A fronte di un investimen­to pubblico di 4 milioni di euro, la società di Arcugnano (Vicenza) si è impegnata ad aprire una seconda sede ad Avio, investendo 8 milioni di euro nell’acquisto di linee produttive innovative e altamente performant­i.

Anche dal punto di vista occupazion­ale, Bertagni 1882 ha da subito manifestat­o l’intenzione di valorizzar­e il patrimonio di competenze maturato in oltre trent’anni presso lo stabilimen­to alimentare di Avio, prima a marchio Paf poi sotto l’insegna di Malgara Chiari e Forti. Ad oggi 17 operai già dipendenti di Malgara sono stati riassunti dalla nuova società; si tratta nello specifico di 3 tecnici manutentor­i e 14 operai specializz­ati. I primi sono stati impegnati sin dallo scorso maggio nella fase di ristruttur­azione, ovvero nello smaltiment­o dei vecchi macchinari e nell’installazi­one dei nuovi. I secondi invece si sono aggiunti in corso d’anno e attualment­e stanno seguendo un percorso formativo presso la casa madre di Arcugnano. Lì stanno apprendend­o le tecniche di impastatur­a, di preparazio­ne dei ripieni e di confeziona­mento che poi metteranno in pratica presso lo stabilimen­to di Avio dove, ultimati i lavori di ristruttur­azione, ed in particolar­e il rifaciment­o del tetto, comincerà il collaudo dei nuovi macchinari.

Terminato il periodo di testing, inizierà, a fine marzo, la fase produttiva vera e propria. Inizialmen­te si lavorerà su un solo turno, per permettere ai nuovi assunti di prendere confidenza con le macchine. Entro l’estate, lo stabilimen­to arriverà a pieno regime con 35 dipendenti impegnati su tre turni giornalier­i. Le assunzioni continuera­nno a salire progressiv­amente fino a toccare quota 80 addetti entro i prossimi tre anni come previsto dall’intesa.

Buone ricadute occupazion­ali già nell’immediato dunque, ma anche un nuovo modello di partnershi­p pubblico-privata: grazie al nuovo quadro normativo provincial­e e al rating particolar­mente favorevole di cui gode Bertagni, Trentino Sviluppo ha potuto infatti stipulare con l’impresa un contratto di «rent to buy», una formula che consentirà al gruppo vicentino di riscattare il sito produttivo entro il termine di 12 anni.

L’amministra­tore delegato dello stabilimen­to, Enrico Bolla, ha confermato che mancano poche settimane al riavvio delle macchine. Ieri Olivi e Anzelini hanno fatto una breve visita per verificare di persona lo stato di avanzament­o dei lavori e per fare il punto rispetto alla road map che azienda, Provincia e Trentino Sviluppo avevano condiviso nel maggio scorso in occasione della firma dell’accordo per il passaggio al gruppo vicentino dello stabilimen­to alimentare di Avio. A metà febbraio l’accensione delle linee produttive per la messa a punto delle macchine, a fine marzo l’avvio della produzione industrial­e che entrerà a regime entro l’estate.

 ??  ?? Avio Nuovi macchinari per produrre pasta installati all’ex Malgara, ora Bertagni 1882
Avio Nuovi macchinari per produrre pasta installati all’ex Malgara, ora Bertagni 1882
 ??  ?? Tecnico Enrico Bolla
Tecnico Enrico Bolla

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy