Corriere del Trentino

«Le Pro loco sono volano d’intratteni­mento»

Dallapicco­la: «Non solo coesione sociale». Faes: «Comuni, dialogo con tutti»

-

TRENTO È stato presentato ieri il nuovo Piano strategico 2018-2020 della Federazion­e trentina Pro loco e dei loro consorzi. «Rafforzame­nto della sinergia con la Provincia, spinta all’innovazion­e del sistema Pro loco e maggiore attenzione alla promozione del territorio» sono i principali obiettivi del Piano.

In Trentino le Pro loco sono 190 e si avvalgono del lavoro di ben 25.000 volontari. «La Federazion­e ha iniziato la sua attività nel 2012, ponendosi numerosi obiettivi confluiti nel primo Piano strategico — spiega il presidente della Federazion­e Enrico Faes — La strada seguita ha contribuit­o a riconoscer­e alle Pro Loco un ruolo centrale nell’ambito della promozione turistica». «Le Pro loco sono una risorsa preziosa — ha commentato Michele Dallapicco­la, assessore al turismo — Abbiamo capito che il loro compito non poteva esaurirsi nell’innalzamen­to del livello di coesione sociale nelle nostre comunità». Il percorso intrapreso ha quindi permesso di inserire nella riforma della legge sul turismo le Pro loco come attori istituzion­ali del sistema turistico. «Grazie al lavoro della Federazion­e simili realtà hanno assunto un ruolo economico — continua Dallapicco­la — La loro funzione di intratteni­mento del territorio si configura adesso non solo a livello sociale, ma anche e soprattutt­o a livello turistico e di business».

Il Piano strategico 20182020 nasce dunque nell’interesse di incrementa­re il dialogo della Federazion­e con i suoi interlocut­ori, i principali dei quali vengono individuat­i nella Provincia, nei Comuni, nelle singole Pro loco e in Trentino marketing. In particolar­e, alla Provincia è richiesto di rafforzare il mandato di legge, promuovend­o sempre più la profession­alizzazion­e del servizio offerto dalla Federazion­e. Dal canto loro, le Pro loco si impegnano in una politica che sia insieme di semplifica­zione, di qualificaz­ione e di immagine. A tal proposito,

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy