Corriere del Trentino

Corridoio sicuro, profughi siriani verso il capoluogo

Gli operatori del Centro Astalli in Libano per accompagna­rli in Italia. Martedì l’arrivo a Roma

- Valentina Leone © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

TRENTO Si imbarchera­nno su un regolare volo di linea a Beirut, martedì all’alba. Con i loro visti e biglietti, accompagna­ti dagli operatori che in questi giorni sono volati in Libano per andarli a prendere, e condurli in Italia, al sicuro. L’aereo atterrerà a Fiumicino, e sarà la prima tappa di un nuovo percorso per trenta profughi siriani, che giungerann­o nel nostro paese con un corridoio umanitario.

In questa battaglia per offrire canali legali e sicuri, un’alternativ­a civile e umana ai trafficant­i di uomini, c’è anche il Trentino, che di quelle trenta persone, tra cui molti bambini, ne accoglierà una decina. C’è il Centro Astalli, soprattutt­o, che si farà carico di accompagna­rli nel percorso di accoglienz­a con il supporto della Provincia e della rete di servizi garantita dal Cinformi. Due operatori d’accoglienz­a trentini, in forze ad Astalli, sono infatti partiti venerdì, insieme al consiglier­e provincial­e del Pd Mattia Civico, alla volta di Beirut, per andare a prendere il gruppo che sarà poi accolto a Trento.

«È il primo corridoio umanitario del 2018, ma già lo scorso anno abbiamo accolto 29 siriani a villa San Niccolò. Un impegno che come provincia ci siamo assunti, appoggiand­o il progetto della Comunità di Sant’Egidio. Le persone arriverann­o da noi la prossima settimana in continuità con quanto intrapreso lo scorso anno», spiega l’assessore alle politiche sociali Luca Zeni.

«Queste persone hanno ricevuto un accoglimen­to della richiesta di protezione internazio­nale e continuano ad essere accolte in Trentino», aggiunge Zeni.

Il corridoio è reso possibile, oltre che al sostegno del Governo, anche a Comunità di Sant’Egidio, Fcei e Tavola Valdese. A Parigi, sempre martedì, arriverann­o all’aeroporto Charles De Gaulle altri 30 siriani grazie al medesimo corridoio.

All’aeroporto di Fiumicino, ad accogliere i siriani e l’equipe di operatori che li accompagna, Marco Impagliazz­o, presidente della Comunità di Sant’Egidio, Luca Maria Negro, presidente della Federazion­e Chiese Evangelich­e in Italia, Mario Giro, viceminist­ro degli Esteri e alcuni rappresent­anti del ministero dell’Interno.

Infine, per un gruppo, il viaggio proseguirà fino a Trento.

 ??  ??
 ??  ?? Accoglienz­a Due dei profughi siriani ospiti in Trentino dallo scorso anno
Accoglienz­a Due dei profughi siriani ospiti in Trentino dallo scorso anno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy