Corriere del Trentino

«Fersina, servono nuove analisi»

Gilmozzi risponde al comitato. Questa sera l’incontro a Pergine

- Ma. Gio.

TRENTO Mauro Gilmozzi non ci sta. Dopo aver letto il comunicato inviato dal Comitato permanente per la difesa delle acque del Trentino sull’incontro di stasera a Pergine relativo allo stato di salute del torrente Fersina, l’assessore provincial­e all’ambiente fa capire di non aver gradito il passaggio sulla sua assenza («All’incontro — si legge nella mail del Comitato — erano stati invitati anche Mauro Gilmozzi e i dirigenti di Appa e Aprie, che però hanno declinato l’invito»). E rilancia, ricostruen­do la vicenda. «Ho spiegato al presidente del comitato il motivo della mia assenza» sottolinea Gilmozzi, che mostra la mail inviata a Mauro Finotti. «Prima di partecipar­e a riunioni pubbliche — scrive Gilmozzi — l’assessorat­o intende completare alcuni approfondi­menti, necessari per dare risposte ai conflitti in atto tra i diversi utilizzato­ri dell’acqua pubblica sul Fersina». Gilmozzi ricorda quindi l’«azione informativ­a» avviata con il Comune, i concession­ari e gli utilizzato­ri delle acque, sollevando anche il problema della par condicio per motivare le sue «cautele» e prospettan­do un incontro «a conclusion­e dei processi avviati». Finotti, nella mail di risposta, ringrazia e spiega la motivazion­e della scelta dell’8 febbraio, «antecedent­e alla scadenza del 12 febbraio richiesta per la presentazi­one di osservazio­ni al rinnovo delle concession­i attuali». E sollecita l’indicazion­e di una data per l’incontro finale.

L’assessore «Prima di un confronto pubblico vogliamo avere tutti i dati utili per dare risposte»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy