Corriere del Trentino

Diatec a due facce Parte contratta, poi si rialza e vince

- Erica Ferro

TRENTO Come a Izmir una settimana fa, anche ieri sera a Latina, dopo un primo set difficile, la Diatec Trentino ha saputo cambiare marcia e recuperare, nell’ordine, determinaz­ione, morale, tecnica e tattica. Quelle necessarie a vincere in quattro set il match di SuperLega infrasetti­manale contro la Taiwan Excellence. Porta a casa, dunque, dal PalaBianch­ini tre punti pesantissi­mi la squadra di Angelo Lorenzetti, che le consentono di tenere il ritmo di Verona, vittoriosa contro Sora, al quarto posto.

Per la terza partita consecutiv­a Lorenzetti manda in campo la Diatec col modulo a tre schiacciat­ori: Lanza copre il ruolo opposto in diagonale a Giannelli, con Hoag e Kovacevic riproposti poi in posto 4, Eder e Zingel al centro, De Pandis e Chiappa ad alternarsi nel ruolo di libero. Nessun effetto sorpresa, tuttavia, su Latina, che schiera Sottile al palleggio, Starovic opposto, Savani e Ishikawa schiacciat­ori, Rossi e Le Goff centrali e Shoji libero, protagonis­ta di un avvio decisament­e migliore. Trento parte contratta, è nervosa e fallosa, fatica a trovare le misure in attacco e cede il fianco ai pontini. Cominciano a giocare solo nel finale, i gialloblù, quando ormai è troppo tardi e si deve cambiare campo (21-25).

Scottata dall’esito del primo parziale, Trento si approccia alla gara con un piglio diverso e registra finalmente l’attacco, con Hoag sugli scudi. È tutto più semplice per la formazione trentina, che riprende ritmo in fase di break e riesce a mantenere intatto un discreto margine di vantaggio per tutto il parziale, anche grazie agli errori dei padroni di casa riportando così in parità le sorti dell’incontro.

È nel terzo set, poi, che va ricercata la chiave dell’intero match: partita ancora una volta malamente, vittima del servizio flottante di Andrea Rossi che manda in tilt il suo sistema di cambiopall­a e di un ottimo momento di Starovic (fra il migliore dei suoi insieme a Ishikawa) Trento si trova ben presto sotto di quattro lunghezze (9-13). Non sapremo mai cosa Lorenzetti abbia detto ai suoi nei due time out quasi consecutiv­i che ha chiamato, di certo però ha rovesciato le sorti dell’incontro: Giannelli per recuperare lo strappo si affida ai suoi centrali (con uno Zingel in gran spolvero, chiuderà con 14 punti, il 75% a rete, 4 muri e un ace) e con il servizio che fa la sua parte (da segnalare Vettori). È la svolta, Trento vince 25-18 e va a conquistar­e, poi, anche il quarto set: sotto di due lunghezze a metà parziale si scuote e chiude la frazione con lo stesso punteggio della precedente.

 ??  ?? Contesa Giannelli in azione
Contesa Giannelli in azione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy