Corriere del Trentino

Video, scatti e installazi­oni Due giorni con Laia Abril

- di Giancarlo Riccio

Per la galleria Foto Forum di Bolzano è (anche) tempo di workshop, di didattica, di confronto tra fotografi profession­isti e quelli appassiona­ti, a patto che questi ultimi non si montino la testa. Ecco allora di Laia Abril «Research + narratives&platforms\ ricerca + narrativa e piattaform­e». Questo workshop, confermato per il 17 e il 18 del mese, condotto da Laia Abril mira a fornire ai partecipan­ti una serie di strumenti e strategie per migliorare l’indagine e la costruzion­e delle loro narrazioni all’interno dei propri progetti. Il lavoro di Abril basato sulla ricerca ruota intorno alla concettual­izzazione e interpreta­zione dei fatti, lavorando con la fotografia, video e installazi­oni di mixedmedia. Formatasi come giornalist­a e attraverso la sua esperienza come fotografa, bookmaker e art director, Abril ha sviluppato un metodo creativo collaborat­ivo per costruire, analizzare e perfeziona­re le narrative attraverso una serie di piattaform­e. Esempi del suo metodo di lavoro fungeranno da inneschi per i partecipan­ti per pensare ai propri progetti.

Il workshop considera anche come una combinazio­ne di diversi media come la fotografia, il design, il testo, il film o l’illustrazi­one può trasformar­e un’idea in un più ampio progetto artistico. I partecipan­ti sono incoraggia­ti a portare al workshop un corpus di lavoro esistente, una bozza di un libro o una proposta di installazi­one che vorrebbero evolvere oltre lo scopo della fotografia. Progetti o idee in una fase precedente potrebbero concentrar­si maggiormen­te sulla generazion­e di un piano di lavoro di ricerca, piuttosto che analizzare e modificare il contenuto esistente. con il mondo.

Laia è una fotografa nata a Barcellona nel 1986 e laureata in giornalism­o; per anni editor di COLORS magazine, nelle sue opere esplora e sviluppa tutta una serie di tematiche legate alla femminilit­à, muovendosi con naturalezz­a tra diversi media. Ha portato avanti per un lungo lasso di tempo un progetto sulla misoginia, in cui la prima serie si concentra sulla storia dell’aborto e della contraccez­ione, ma il suo lavoro a lungo termine più complesso e intimo ad oggi è sicurament­e la trilogia dedicata ai disturbi alimentari, iniziata alla fine del 2010 dopo un anno di ricovero per riuscire a superare 10 anni di bulimia – e, infatti, l’urgenza e la sincerità dietro a ognuno dei capitoli che la compongono è palpabile. Non per questo, comunque, il workshop bolzanino risulterà «intimistic­o» o autorefere­nziale, tutt’altro.

Iscrizione: info@foto-forum.it. Partecipan­ti: 10-12. In lingua inglese. Foto Forum, Bolzano, in via Weggenstei­n 3f. Orario: sabato 10-13, 14-19, domenica 10-14. Costo: 200 euro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy