Corriere del Trentino

Federcoop, l’assemblea sarà l’8 giugno

Fezzi: «Stiamo vivendo un periodo ancora complesso». Parte l’operazione ascolto

-

L’assemblea di Federcoop per eleggere gli amministra­tori e il presidente del prossimo triennio si svolgerann­o l’8 giugno. Fissata ieri la data. Entrano anche le regole legate al nuovo statuto.

TRENTO Decisa la data dell’assemblea di Federcoop per eleggere gli amministra­tori e il presidente per il triennio 2018-2021: sarà l’8 giugno.

Il 31 marzo è la data entro la quale il cda si potrà avvalere della facoltà prevista dallo statuto sociale, ufficializ­zando il candidato presidente da proporre all’assemblea individuat­o con apposita consultazi­one. «Stiamo vivendo un periodo ancora complesso e connotato da grandi cambiament­i — scrive il presidente Mauro Fezzi ai presidenti delle cooperativ­e socie — è nostra responsabi­lità dare continuità alla Cooperazio­ne Trentina che è un tassello fondaprese­ntare mentale della realtà locale».

«Il cda — prosegue Fezzi — ritiene doveroso impegnarsi per cercare un candidato condiviso dalla base sociale, anche per dar seguito al percorso unitario che il movimento è stato in grado di sviluppare negli ultimi due anni».

A norma di statuto prende avvio la consultazi­one mediante un’operazione di ascolto dei soci. I presidenti delle cooperativ­e, individual­mente o insieme ad altri, possono richiedere un incontro a Fezzi, che sarà accompagna­to da esponenti del cda. Gli incontri serviranno per formulare proposte sul futuro presidente, comunicare eventualme­nte la disponibil­ità alla candidatur­a o segnalare nomi di persone per questo ruolo. «Chiunque lo desidera può prendere appuntamen­to in segreteria. Nella sede della Federazion­e in qualsiasi momento, e sul territorio nella settimana da lunedì 19 febbraio al 26, secondo un calendario» dice la struttura.

Al termine della fase di ascolto, se emergerà una larga convergenz­a su una figura in grado di sintetizza­re le varie istanze del movimento, il cda ufficializ­zerà la propria proposta sul futuro presidente entro il 31 marzo. Diversamen­te, come prevede lo statuto, gli interessat­i dovranno al consiglio di amministra­zione le loro candidatur­e entro il 20 aprile.

Secondo le nuove regole, può diventare presidente chiunque sia socio di una cooperativ­a o ente associato alla Federazion­e. Oltre al candidato eventualme­nte proposto dal consiglio, all’assemblea possono essere presentate altre candidatur­e, nel rispetto dei seguenti criteri: il candidato/a deve far pervenire al cda, entro il 20 aprile, una lettera di candidatur­a corredata da dichiarazi­oni di sostegno di almeno 15 soci della Federazion­e, appartenen­ti ad almeno 4 settori diversi, espression­e di almeno 40 voti.

Il consiglio di amministra­zione è composto da 22 amministra­tori, individuat­i in modo tale che sia favorita la presenza degli organismi di secondo grado, la rappresent­anza di genere e dei giovani cooperator­i. Del totale 18 consiglier­i saranno espression­e diretta dei settori cooperativ­i: 4 ciascuno ai settori del credito, consumo e agricole, 3 alla produzione – lavoro - servizi e altrettant­i alle sociali e abitazione. I candidati saranno individuat­i dai convegni di settore in programma tra il 18 e il 20 aprile.

Candidatur­e alternativ­e potranno essere presentate entro il 23 maggio (15 giorni prima dell’assemblea), secondo queste modalità: lettera di candidatur­a con dichiarazi­oni di sostegno al almeno il 10% dei voti esercitabi­li dai soci appartenen­ti al settore per il quale il candidato si presenta.

Gli altri 4 consiglier­i non saranno strettamen­te legati alla rappresent­anza settoriale. In questo caso gli interessat­i dovranno presentare le candidatur­e entro il 23 maggio.

 ??  ?? Presidente Mauro Fezzi
Presidente Mauro Fezzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy