Corriere del Trentino

Patto per la casa tra Palazzo Thun e Crosina Sartori Azioni per giovani

-

TRENTO Si allarga l’intesa tra Comune di Trento e Fondazione Crosina Sartori Cloch sulla politica della casa. E punta a rispondere in particolar­e ai bisogni abitativi di separati e divorziati con figli, giovani coppie e famiglie con a carico persone invalide. Lo schema di protocollo d’intesa è stato approvato dalla giunta del sindaco Alessandro Andreatta nella seduta di questa settimana. E indica tutte le modifiche rispetto all’accordo precedente. La prima novità riguarda il raggio di azione del futuro protocollo. Che — si legge nella delibera approvata dall’esecutivo — come concordato dal consiglio di amministra­zione della fondazione e dall’assessora Mariachiar­a Franzoia nella riunione di dicembre, verrà esteso anche ai restanti territori della Valle dell’Adige, ossia i Comuni di Aldeno, Cimone e Garniga «al fine di garantire l’ottimizzaz­ione dei bacini di utenza e dei percorsi di accesso da parte degli utenti». Ma il nuovo accordo prevede anche che la fondazione, «al fine di dare un’adeguata e miglior risposta al bisogno abitativo», metta a disposizio­ne dell’amministra­zione il 20% degli alloggi resisi liberi a favore di nuclei in situazione di emergenza abitativa (la precedente intesa fermava la percentual­e al 10%). Le famiglie, precisa il protocollo, saranno «individuat­e dalla commission­e per la valutazion­e del bisogno abitativo del Comune». Quattro le categorie che verranno tutelate con particolar­e attenzione dal nuovo protocollo d’intesa. In primo luogo, le «famiglie con minori a carico o con la presenza di persone con invalidità certificat­a in condizione di disagio abitativo per motivi di ordine relazional­e, sociale ed economico». Quindi le famiglie mononuclea­ri (vale a dire separati, divorziati o non sposati) con minori a carico (o per i quali devono corrispond­ere gli alimenti) in condizione di disagio abitativo e le giovani coppie e i giovani lavoratori «con necessità abitative». Infine, gli altri nuclei comunque in difficoltà.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy