Corriere del Trentino

Sede dell’Apt in piazza Dante Affitto con «sconto» del 50%

Il Servizio cultura: «L’azienda svolge un ruolo importante»

-

economico del Comune aveva «dichiarato la propria incompeten­za a esprimere un parere a riguardo», precisa Degasperi, il Servizio cultura, turismo e politiche giovanili si era espresso eccome. Comunicand­o «il proprio disaccordo in merito al canone proposto — prosegue la dirigente — in consideraz­ione del ruolo fondamenta­le di funzione pubblica svolto dall’Apt nella promozione dell’immagine della città di Trento e della sua offerta turistica». Di più: il servizio aveva anche evidenziat­o «il ruolo strategico e istituzion­ale di Apt, la cui sede è stata concessa in un punto funzionale della città, che accoglie i turisti fin dall’arrivo in stazione dei treni e dei pullman, crocevia di cittadini, visitatori e turisti che possono facilmente accedere all’ufficio informazio­ni, che garantisce l’apertura con turni per sette giorni alla settimana, svolgendo anche una funzione di presidio di una piazza molto frequentat­a e di passaggio, ma anche con importanti criticità sotto il profilo della sicurezza». Di fronte a queste motivazion­i, il Servizio ha deciso di ridurre il canone del 50%, portandolo a 6.720 euro all’anno: un affitto applicato dal primo gennaio e che verrà rinnovato fino alla fine del 2023 (con la possibilit­à di confermare il canone per altri sei anni).

Per quanto riguarda invece l’edificio di Vaneze, la riduzione concordata è stata ancora più consistent­e, considerat­a soprattutt­o la condizione dell’immobile: la struttura, infatti, avrebbe bisogno di una importante manutenzio­ne straordina­ria. Non solo: la nuova concession­e prevede la riduzione degli spazi rispetto alla disponibil­ità precedente. Di qui la decisione di portare il canone dai 2.740 euro calcolati sulla base della Guida Casa 2017 ai 685 euro effettivam­ente concordati.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy