Corriere del Trentino

«Violente risse e lanci di bottiglie» Sette giorni di stop per il «Siglu»

Il questore Racca ordina la chiusura: sicurezza non garantita

- di Valentina Leone

Sette giorni di stop al locale gardenese «Siglu Apres Ski», a Ortisei. A disporre la misura il questore di Bolzano, Giuseppe Racca, che, come recita il comunicato diffuso ieri ha agito «in seguito alla segnalazio­ne della locale compagnia dei carabinier­i, a seguito di una serie di episodi, avvenuti nell’ultimo periodo, che lo fanno ritenere pericoloso per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini».

Come reso noto dalla questura, verso la metà del mese di novembre dello scorso anno un avventore aveva subìto una grave lesione alla mano destra, con una prognosi di guarigione di 45 giorni, in seguito ad un banale diverbio con un altro cliente che gli ha afferrato il dito medio della mano destra, rompendogl­ielo e minacciand­olo di rompergli anche l’altro.

Lo scorso 14 gennaio, inoltre, è avvenuto un violento parapiglia tra diversi clienti alterati dallo smodato consuha mo di alcolici, che si sono picchiati, in tempi diversi, colpendosi con pugni, calci e lanci di sedie, causando anche la rottura di un ripiano in vetro sopra il banco di mescita, mentre tutte le altre persone presenti scappavano dal locale per la paura. Un dipendente del bar, intervenut­o per separare due dei litiganti, per tutta risposta era stato colpito con un pugno al volto che gli causato un danno ad un dente, con una prognosi di 7 giorni.

Verso la metà di febbraio i carabinier­i di Ortisei hanno, inoltre, raccolto una denuncia contro ignoti, presumibil­mente avventori ubriachi del locale, che nel corso della sera o della notte precedente hanno lanciato bottiglie di birra e frammenti di boccali del bar in questione verso un’abitazione sottostant­e.

Il lancio di bottiglie e bicchieri dalla terrazza dell’igloo, come riferisce la questura, «avviene ormai da anni», tanto che, già nell’aprile del 2015, il questore aveva diffidato, con un apposito provvedime­nto preventivo, i gestori del locale esortandol­i ad assumere efficaci iniziative (ad esempio telecamere, addetti alla sicurezza) per evitare che si ripetesser­o episodi di quel genere, che possono avere conseguenz­e estremamen­te pericolose. «Visto quanto successo di recente — recita perentorio il comunicato di Largo Palatucci — è evidente che, sino ad oggi, queste misure non sono state adottate».

Va inoltre detto che il gestore del noto locale gardenese potrebbe presentare ricorso contro la chiusura, ma trattandos­i di uno stop di appena sette giorni le tempistich­e rischiereb­bero di essere superiori ai tempi di riapertura.

Le cause Per le forze dell’ordine i gestori del locale non avrebbero adottato misure di sicurezza adeguate per prevenire episodi spiacevoli come quelli accaduti

 ??  ?? Ritrovo Il locale di Ortisei «Siglu», chiuso dal questore
Ritrovo Il locale di Ortisei «Siglu», chiuso dal questore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy