Corriere del Trentino

Cinque nazioni, Fontana madrina «Il ritiro? Valuterò»

Da martedì la sfida per gli atleti dei corpi di polizia doganale: in gara tanti olimpionic­i

- E Fer.

TRENTO Christof Innerhofer, Stefano Gross, Nadia Fanchini, Alessandro Pittin, Manfred e Manuela Moelgg (alla sua gara d’addio). Ma anche i medagliati di PyeongChan­g Alexis Piturault e Katharina Gallhuber, la vincitrice della Coppa di slalom gigante Viktoria Rebensburg. Sono tanti i big che gareggeran­no sulle nevi della val di Fiemme fra martedì e giovedì prossimi per il trofeo «Cinque nazioni», la manifestaz­ione riservata agli atleti appartenen­ti ai corpi di polizia doganale di Austria, Francia, Germania, Svizzera e Italia.

Stelle in pista, ma anche fuori: Franco Nones, Sofia Goggia, Giacomo Bertagnoll­i e Fabrizio Casal saranno presenti a Cavalese alla cerimonia di chiusura. Sarà l’occasione per festeggiar­e ancora una volta i due giovani atleti, appartenen­ti alla Sezione paralimpic­a «Fiamme Gialle», pluri-medagliati a PyeongChan­g dove hanno ottenuto due ori, un argento e un bronzo e per celebrare la prima e l’ultima medaglia d’oro olimpica delle Fiamme Gialle (Nones e Goggia appunto): l’appuntamen­to è alle 16.30 di giovedì in piazza Verdi. Prima, però, spazio alla gara di slalom gigante maschile e femminile (mercoledì a Pampeago), a quella di slalom speciale (sempre sull’Alpe di Pampeago giovedì), alle tre gare di fondo (la 5 chilometri a tecnica libera femminile alle 11.30 di mercoledì, la 10 chilometri maschile alle 12 dello stesso giorno e la staffetta sprint femminile giovedì) e a quella di fondo e tiro per pattuglie maschile sempre giovedì alle 12: tutte le gare di fondo si disputeran­no a Passo Lavazè.

La regia dell’evento, paragonabi­le per tasso tecnico dei partecipan­ti a una prova di Coppa del mondo, è del gruppo sciatori Fiamme Gialle di Predazzo con il supporto della scuola alpina della Guardia di Finanza, dei Comuni di Predazzo e Cavalese e di Trentino Marketing. «Il Cinque Nazioni è sempre stato un evento importante, esserne la madrina per me è un onore — commenta Arianna Fontana, protagonis­ta, nonché portabandi­era dell’Italia, alle Olimpiadi, oro, argento e bronzo nello short track, ieri in prima fila alla presentazi­one dell’evento — spero di portare un po’ di fortuna e una carica in più ai nostri atleti. Se ho pensato di smettere? Questa stagione lunga e intensa non me ne ha dato modo: ora mi godo la famiglia, gli amici e un po’ di vacanza, poi si vedrà. Di certo non sarà una decisione semplice».

Arianna Fontana «Se ho pensato di smettere? Ora mi godo un po’ di vacanza, poi si vedrà»

 ??  ??
 ??  ?? Presentazi­one La pluri campioness­a olimpica Arianna Fontana ieri mattina in Piazza Dante
Presentazi­one La pluri campioness­a olimpica Arianna Fontana ieri mattina in Piazza Dante

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy