Corriere del Trentino

Musik und Kirche In menu sette mesi di concerti classici da Brixner Initiative

- Giancarlo Riccio © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Tema solo in apparenza circoscrit­to alla musica liturgica, il festival Musik und Kirche (Musica e chiesa) organizzat­o da Brixner Initiative si ripropone anche quest’anno come un felice ed encicloped­ico catalogo di musica classica legata al grande dibattito su eternità, entità superiori, confession­i religiose. Tanto da prevedere non solo una ricca e suggestiva messe di concerti (curati dal direttore artistico Josef Lanz) ma anche un simposio autunnale. Quest’anno il tema dal 12 al 14 ottobre sarà Hagia Sophia – La sapienza nella musica e nell’arte:

un’occasione anche di vacanza colta.

Ma sarà soprattutt­o la musica eseguita ad abbracciar­e la val Venosta e le città lungo l’Isarco nei prossimi mesi. A partire, lunedì, dalla

Messa in si minore di J. S. Bach nel duomo di Bressanone. Il 12 maggio, nella Chiesa Freinademe­tz di Millan, si potrà assistere al concerto dell’orchestra vocale slovena Carmina Slovenia. Il 24 maggio la Brixner Initiative è ospite della parrocchia di Chiusa. La Camerata Vocale Bolzano presenterà canti mariani di William Byrd, noto ai tempi di Shakespear­e.

Del compositor­e Herbert Grassl il 25 maggio sarà eseguita in prima assoluta l’opera Von

Liebe singen… nella chiesa del seminario maggiore a Bressanone, mentre Johannes Pramsohler il 5 giugno si esibirà con il clavicemba­lista Léon Berben nella stessa chiesa. Il 13 luglio, al duomo di Bressanone, ecco l’Ensemble vocale Singer con adattament­i musicali di testi dal Cantico dei Cantici.

«Che gioia conoscere questa nuova generazion­e di meraviglio­si musicisti», commenta Sir Simon Rattle, direttore dei Berliner Philarmoni­ker, riferendos­i alla Bundesjuge­ndorcheste­r che si esibirà nel duomo di Bressanone il 23 luglio. Al Castello di Velturno si trova un fortepiano (cosiddetta tastiera a martelli) risalente al 1825 e il 29 luglio si potrà assistere ad una Schubertia­de: a Marie-Sophie Pollak, soprano, e Yasuyo Yano, fortepiano, è affidata l’esecuzione di Lieder e musica per piano di Schubert. L’Oratorio di Händel Alexander Feast risuonerà il 13 agosto nella parrocchia di Vipiteno, mentre il 17 agosto l’attrice Martina Gedeck reciterà Meister Eckhart. A Vandoies, il 25 agosto, sarà di scena nella parrocchia l’ensemble Rückert con opere di Mozart. Il 29 agosto il programma continua con Mozart nel duomo di San Candido; la serata si intitola

Laudamus te. Il 21 ottobre si terrà il concerto del Collegium Musicum di Brunico.

La stagione 2018 della Brixner Initiative si chiuderà il 16 dicembre con un concerto alla chiesa Freinademe­tz di Millan. Una grande sorpresa, il programma.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy