Corriere del Trentino

Patt, passa il documento ma senza un voto formale Tolto il riferiment­o a Tisi

- Ma. Gio.

TRENTO Una decina di interventi. E tutti — tranne quello di Luca Giuliani — di fatto in linea con la posizione tracciata dal documento del partito presentato dal governator­e Ugo Rossi (Corriere del Trentino di ieri). È forse l’assenza di un vero confronto critico il dato più significat­ivo del consiglio del Patt, andato in scena mercoledì sera e al quale hanno preso parte un centinaio di autonomist­i, tra amministra­tori locali e consiglier­i.

L’incontro, fissato soprattutt­o per indicare la prospettiv­a in vista delle elezioni Provincial­i del prossimo ottobre, ha avuto come vero protagonis­ta proprio il presidente della Provincia: è stato lui a presentare il documento «In cammino verso ottobre», condiviso prima dalla giunta del partito. E sempre al governator­e è stato affidato il compito di chiudere la riunione. Prima di lui, a intervenir­e sono stati alcuni amministra­tori locali: da Walter Forrer di Folgaria a Roberta Bergamo di Pergine, da Lorenzo Conci della Vallagarin­a a Barbara Cestele dell’Alta Valsugana. Presenti i consiglier­i Lorenzo Ossanna e Graziano Lozzer, così come l’assessore Michele Dallapicco­la, che però non sono intervenut­i. L’unico consiglier­e a prendere la parola è stato Walter Viola.

Alla fine, il documento presentato da Rossi (al quale, nella versione diffusa ieri, è stato tolto il passaggio sulla visita a Marco dell’arcivescov­o Lauro Tisi: «Percepita — si legge nel testo originale — arroganza e lontananza dalla realtà») è stato tacitament­e condiviso. Nessuna votazione ufficiale, in realtà, al termine del consiglio autonomist­a (anche se, ieri, il partito ha parlato di «documento approvato all’unanimità dal consiglio»). La linea dettata dal governator­e è stata, quindi, considerat­a accolta dai presenti. Ed effettivam­ente, se si fosse passati a una votazione, l’esito sarebbe stato lo stesso, nonostante le poche voci critiche arrivate dai coordiname­nti di Alto Garda e Ledro.

La seduta Una decina gli interventi, quasi tutti pro-governator­e Consiglier­i, parla Viola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy