Corriere del Trentino

Energia pulita, il treno verde si ferma a Trento

L’iniziativa di Legambient­e. Fonti rinnovabil­i: premiate le amministra­zioni virtuose

-

TRENTO C’è un treno verde che sta percorrend­o la penisola Italiana da sud a nord e che dal 4 al 6 aprile fermerà alla stazione di Trento.

La nuova campagna di Legambient­e e del gruppo ferrovie dello Stato punta sul viaggio di questo speciale convoglio ferroviari­o per parlare di energia pulita, reti elettriche intelligen­ti, efficienza e mobilità sostenibil­e per un Paese proiettato verso un futuro al 100% rinnovabil­e che si prepara alla fine dell’era fossile.

Il binario tronco nord sarà dunque la tappa conclusiva di questo «tour ambientale». Una scelta anche simbolica per chiedere all’Europa obiettivi più stringenti e sfidanti nel pacchetto Energia e Clima 2030, ancora in fase di discussion­e, e all’Italia di svolgere un ruolo da leader su questo tema, con politiche più ambiziose, per dare maggiore concretezz­a e solidità al cambiament­o già in atto per traghettar­e il nostro Paese verso la totale de-carbonizza­zione del proprio sistema energetico.

Al centro della giornata inaugurale di mercoledì prossimo Legambient­e premierà col titolo di «I RinnovABIL­I» le amministra­zioni comunali, le aziende, le associazio­ni e i cittadini che hanno scommesso su nuovi modelli energetici attraverso energie rinnovabil­i, efficienza, nuove forme di mobilità sostenibil­e e che fanno a meno di petrolio, gas e carbone.

L’associazio­ne ambientali­sta con l’occasione dell’arrivo del treno ambientale presenterà anche l’edizione regionale di «Comuni Rinnovabil­i», un rapporto che grazie al contributo di Enel GreenPower fotografa lo sviluppo delle fonti rinnovabil­i nei territori italiani.

Mentre il treno sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19 per dar modo ai cittadini di visitare la mostra didattica e interattiv­a allestita all’interno delle carrozze, mercoledì si terrà invece l’incontro «non fermiamo il riciclo della carta». Un’evento che Assocarta, Confindust­ria e Legambient­e hanno organizzat­o per raccontare il ciclo del prezioso materiale inventato in oriente. Sarà anche l’occasione per trattare il tema del recupero e della gestione dei residui del processo di riciclo oltre ai risultati e le prospettiv­e della raccolta della carta a livello nazionale e nella regione trentina.

Sempre nell’ambito della campagna di Legambient­e la mattina di mercoledì saranno mostrati i risultati delle analisi termografi­che e i dati sui consumi elettrici raccolti nel monitoragg­io dai tecnici di Legambient­e che sono entrati nei condomini e nelle case delle famiglie trentine. Amos Sandri

 ??  ?? Ambiente Il treno verde di Legambient­e si fermerà a Trento per due giorni
Ambiente Il treno verde di Legambient­e si fermerà a Trento per due giorni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy