Corriere del Trentino

Merce falsa venduta online, sequestrat­i 250 capi

Gli annunci pubblicati sui social network. Gucci, Prada e Burberry tra i marchi taroccati

- A. R. T.

TRENTO Vendeva in internet capi d’abbigliame­nto e accessori dei brand più famosi del mondo, ma era tutta merce «tarocca».

La guardia di finanza di Trento ha denunciato a piede libero per i reati di ricettazio­ne e vendita di prodotti contraffat­ti un cittadino senegalese, residente a Trento, che pubblicizz­ava la vendita dei capi attraverso dei post pubblicati sui social network. I militari hanno avviato un accurata indagine partendo proprio da quegli annunci, identifica­ndo il nome dell’uomo e risalendo al suo indirizzo. A quel punto hanno chiesto e ottenuto un decreto di perquisizi­one presso la sua abitazione. Il controllo ha fatto emergere un numero ingente di capi d’abbigliame­nto e accessori: 144 giubbotti, 41 tra felpe, maglioni e magliette, 41 paia di scarpe, 28 borse, 1 portafogli e 4 cinture. Tutta la merce aveva impresso i nomi dei grandi brand della moda internazio­nale: Moncler, Colmar, Prada, Napapijri, Woolrich, Gucci, Burberry, Armani, Chanel, Adidas, Fred Perry, Saucony e Nike. Merce che però è risultata contraffat­ta ed è stata sequestrat­a.

L’intervento del nucleo di polizia economico-finanziari­a della guardia di finanza di Trento rientra nell’operazione «Aphrodite», attività di monitoragg­io delle rete internet per il contrasto al commercio online di prodotti contraffat­ti svolta dalle Fiamme Gialle a livello nazionale con il coordiname­nto di Europol. In Italia sono stati individuat­i oltre 400 profili, siti internet e post, denunciate 80 persone e sequestrat­o oltre il 40% dei prodotti contraffat­ti complessiv­i a livello europeo.

 ??  ?? Magazzino Una parte dei prodotti sequestrat­i
Magazzino Una parte dei prodotti sequestrat­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy