Corriere del Trentino

Corriere, Kompatsche­r «Serve pluralismo»

Sostegno da Senato accademico e Flp

-

TRENTO «La nostra terra, talmente particolar­e, ha bisogno di un pluralismo nei media, della radio, della tv e della carta stampata. Auspico un ripensamen­to di Rcs perché il connubio di informazio­ne nazionale e locale, come appunto avviene con i dorsi locali del Corriere, è un’idea vincente che va incentivat­a». Arno Kompatsche­r si schiera al fianco del Corriere del Trentino e al Corriere dell’Alto Adige dopo il piano di tagli presentato da Rcs. «Ho appreso con stupore e preoccupaz­ione la notizia del possibile ridimensio­namento delle due redazioni» ha commentato il governator­e altoatesin­o.

La vocazione all’approfondi­mento, la qualità e la serietà dell’informazio­ne offerta sono le caratteris­tiche riconosciu­te al Corriere del Trentino e al Corriere dell’Alto Adige anche dal senato accademico dell’università di Trento, che ieri ha deliberato la sottoscriz­ione dell’appello firmato martedì dal rettore Paolo Collini, dai sindacati, dal mondo imprendito­riale e dalla Cooperazio­ne.

Solidariet­à alle redazioni è giunta anche dalla segreteria regionale della Federazion­e Lavoratori Pubblici. «Il nostro sindacato intende riferire della grande disponibil­ità e collaboraz­ione, decennale, che ha sempre riscontrat­o nelle redazioni e nei giornalist­i del Corriere de Trentino e del Corriere delll’Alto Adige — scrivono Giuseppe Vetrone e Carmelo Urgesi — I nostri comunicati stampa, le interviste, i convegni e le conferenze, in alcuni casi scomodi per la politica locale, per gli uffici pubblici e i dirigenti, hanno sempre trovato ospitalità e libertà di pensiero». «Siamo testimoni di una rara libertà di stampa che, a nostro avviso, ha migliorato e fatto crescere l’interesse dei lettori nei confronti del complesso panorama dell’informazio­ne, soprattutt­o in Alto Adige. Attestiamo che spesso, le nostre battaglie sindacali, hanno potuto avere dei risvolti positivi, evidenti e concreti grazie alla pubblicazi­one dei nostri comunicati stampa sulle colonne dei vostri giornali».

Intanto l’appello sottoscrit­to e promosso da ateneo, Cgil, Cisl e Uil regionali, Confindust­ria del Trentino, Artigiani, Cooperazio­ne, Rete Economia-Wirtschaft­snetz sta continuand­o a raccoglier­e le firme di personalit­à e singoli lettori. Il documento può essere firmato scrivendo a redazione@corrierede­ltrentino.it o redazione@corrierede­ll’altoadige.it con oggetto «appello».

 ??  ?? Testate Le prime pagine di ieri del Corriere del Trentino e del Corriere dell’Alto Adige. Venerdì scorso Rcs ha presentato il piano di tagli
Testate Le prime pagine di ieri del Corriere del Trentino e del Corriere dell’Alto Adige. Venerdì scorso Rcs ha presentato il piano di tagli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy