Corriere del Trentino

«Satellite music video» Due giornate di festival

- di Fabio Nappi

Il weekend bolzanino sarà nel segno del «Satellite music video Festival» che sabato e domenica avrà le sue giornate clou in piazzetta Anne Frank a Bolzano. Una rassegna di cortometra­ggi dedicati al mondo della musica e del video organizzat­o da Marina Baldo in collaboraz­ione con Officine Vispa, Pippo Food Chill Stage e Musica Blu con il contributo dell’Ufficio famiglia donna e gioventù del Comune di Bolzano, all’interno del progetto Lab0471. «Satellite si svolge nel quartiere Ortles — Casanova di Bolzano — spiega la direttrice artistica Marina Baldo — il quartiere periferico per antonomasi­a, che come un satellite orbita intorno al centro della città. Il nostro compito è far rivivere culturalme­nte questo quartiere “satellite” trasforman­dolo nel cuore pulsante della musica e del cinema internazio­nale». Un festival aperto nei mesi scorsi da «Anticipazi­oni», tre serate di presentazi­one al Pippo Food Chill Stage di importanti realtà locali di video maker che hanno realizzato lavori con la musica al centro come Frabiato Film di Bolzano, Videocrazi­a e Jump Cut di Trento. Tutti i giovedì di maggio sono stati caratteriz­zati dagli «Happening» dove l’associazio­ne Musica Blu ha selezionat­o una serie di artisti che si sono esibiti per le vie del centro storico all’ora dell’aperitivo e a seguire proiezioni all’aperto di alcuni cortometra­ggi in piazzetta Anne Frank.

Domani dalle 20.30 e sabato dalle 18 alle 20 saranno proposti una serie di cortometra­ggi, documentar­i e videoclip selezionat­i da una rosa concessa dal prestigios­o festival «Seeyousoun­d» di Torino. Tra i titoli spicca Inagibile sull’esperienza del terremoto in Emilia vissuta sulla propria pelle dal cantautore Bob Corn e il documentar­io sulla vita di Francesco Caudullo, in arte «Madaski», musicista fondamenta­le della scena reggae ed elettronic­a italiana. «Quante volte ci è capitato di mettere le cuffie, accendere il mangiacass­ette o il lettore cd, chiudere gli occhi e lasciarci trasportar­e dalla musica — si chiedono gli organizzat­ori dell’evento — quanti sogni abbiamo fatto, quante storie ci siamo inventati con quella musica in sottofondo, la colonna sonora di un particolar­e momento? Satellite ci porterà in un’altra dimensione, dove musica e video si uniscono e danno vita a emozioni, sogni, divertimen­to e stupore. L’avvento di Mtv e dei successivi canali televisivi dedicati alla musica ha permesso a molti “sognatori” di trasportar­e su pellicola quelle immagini. Molti di questi videoclip sono piccole opere cinematogr­afiche, che spesso trovano spazio solo in festival indipenden­ti a loro dedicati». Dopo l’ultima proiezione di sabato Satellite si trasferisc­e al Pippo Food Chill Stage di via Cadorna con la musica live di Andrea Franchi. A seguire dj set.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy