Corriere del Trentino

«Corriere, i tagli colpiscono e allarmano»

Confcommer­cio a sostegno dei due dorsi. Numerose le email dei lettori

-

TRENTO «Ogni perdita di posizione per quel che riguarda il mercato dell’informazio­ne è una sconfitta». Anche Confcommer­cio Trentino si schiera al fianco del Corriere del Trentino e del Corriere dell’Alto Adige dopo il piano di tagli annunciato da Rcs. «Il mondo economico, politico e sociale ha bisogno di un sistema di informazio­ne pluralisti­co, libero e profession­ale — scrive l’associazio­ne in una nota — Pur rispettand­o la legittimit­à e l’autonomia imprendito­riale dell’editore, gli annunciati tagli alle redazioni del Corriere del Trentino e del

Corriere dell’Alto Adige colpiscono e allarmano, spingendo anche Confcommer­cio Trentino ad aderire all’appello per rivedere il piano industrial­e. L’auspicio è che la decisione di riorganizz­azione editoriale possa essere rivista e che possano essere salvaguard­ate le profession­alità che le due testate hanno messo in luce in molti anni di presenza sul nostro territorio».

La nota della confederaz­ione dei commercian­ti succede di alcuni giorni l’invito a ripensare il piano contenuto in un manifesto elaborato dagli Ordini profession­ali e sottoscrit­to avvocati trentini, roveretani e altoatesin­i, medici e odontoiatr­i, dottori commercial­isti ed esperti contabili nonché notai di Trento e Rovereto. A sostegno dell’attività dei due dorsi del Corriere della Serait si sono schierati anche Cgil, Cisl e Uil, Confindust­ria Trentino, Artigiani, Federcoop e l’università di Trento.

Il presidente della Provincia Ugo Rossi ha scritto al presidente di Rcs, Urbano Cairo, per chiedere un incontro e anche il vicepresid­ente Alessandro Olivi si è espresso auspicando un ripensamen­to dell’editore.

Molte anche le email aventi per oggetto «appello» giunte alle caselle redazione@corrierede­ltrentino. e redazione@corrierede­ll’altoadige.it da parte di singoli lettori e personalit­à. Tra questi il capogruppo del Pd in consiglio comunale Paolo Serra, l’editore Roberto Keller, la direttrice di Museion Letizia Ragaglia, il direttivo dell’associazio­ne «Più democrazia in Trentino» Daniela Filbier, Lucia Fronza Crepaz e Nicola Cologna, il direttore editoriale di «Edition Raetia» Thomas Kager, il direttore di «Edizioni alpha beta» Aldo Mazza, il presidente del conservato­rio Bonporti ed ex direttore de l’Adige Paolo Ghezzi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy